96ma Collettiva giovani artisti/ 12 studi d'artista 2013

96ma Collettiva giovani artisti/ 12 studi d'artista 2013
Dal 18 November 2012 al 17 December 2012
Venezia
Luogo: Fondazione Bevilacqua La Masa
Indirizzo: Dorsoduro 2826
Telefono per informazioni: +39 041 5207797/ 333 7891567
E-Mail info: info@bevilacqualamasa.it
Sito ufficiale: http://www.bevilacqualamasa.it/intro
Per partecipare alla 96ma Collettiva Giovani della Fondazione Bevilacqua La Masa gli artisti possono portare le proprie opere e l'immagine grafica da giovedì 15 a sabato 17 novembre 2012.
Il bando di concorso è aperto ai residenti nel Triveneto o ivi domiciliati per motivi di studio, di età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data di presentazione delle opere. Sono ammesse tutte le espressioni artistiche. Gli artisti partecipanti dovranno presentare personalmente le proprie opere (tassativamente non più di due) presso la sede della Fondazione Bevilacqua La Masa nella galleria di piazza San Marco, San Marco 71/c, 30122 Venezia, nei giorni giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 novembre (orario 10.00-18.00).
Le opere saranno valutate da una giuria qualificata composta da artisti, galleristi e curatori e presieduta dal Presidente della Fondazione; i lavori selezionati saranno esposti in mostra nella Galleria di Piazza San Marco dal 22 dicembre 2012 al 20 gennaio 2013.
Agli artisti ritenuti più meritevoli saranno inoltre assegnate 3 borse di studio del valore di 3mila e 2mila euro. Borse di studio che daranno la possibilità agli artisti vincitori di presentarsi al pubblico alla fine 2013 con una mostra personale sempre organizzata negli spazi della BLM.
Scade il 17 dicembre il bando per l'assegnazione degli Studi d’Artista 2013 della Fondazione Bevilacqua La Masa.
In conformità a quanto disposto nel testamento olografo della duchessa Felicita Bevilacqua La Masa, la BLM indice un bando per l’assegnazione a dodici giovani artisti meritevoli di uno spazio a Venezia presso il complesso dei SS.Cosma e Damiano alla Giudecca e presso Palazzo Carminati a San Stae, da adibire a studio per la durata di un anno.
La giuria selezionatrice sarà composta da membri esterni e da interni della Fondazione Bevilacqua La Masa e tutti provenienti dall'ambito culturale-artistico.Per partecipare alla selezione, i richiedenti devono avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data del presente bando, risultare residenti o iscritti ad un corso di studi nel Triveneto o aver ivi conseguito un dioploma/laurea negli ultimi 7 anni, disporre di reddito ISEE anno 2011 non superiore ai 30mila euro.
Le domande dovranno pervenire entro il 17 dicembre 2012 presso la Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, Dorsoduro 2826 - 30123 Venezia mediante raccomandata a/r, oppure mediante consegna a mano alla Segreteria della Fondazione, dal lunedì al venerdì, in orario 9.30 – 17.30.
Il bando di concorso è aperto ai residenti nel Triveneto o ivi domiciliati per motivi di studio, di età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data di presentazione delle opere. Sono ammesse tutte le espressioni artistiche. Gli artisti partecipanti dovranno presentare personalmente le proprie opere (tassativamente non più di due) presso la sede della Fondazione Bevilacqua La Masa nella galleria di piazza San Marco, San Marco 71/c, 30122 Venezia, nei giorni giovedì 15, venerdì 16 e sabato 17 novembre (orario 10.00-18.00).
Le opere saranno valutate da una giuria qualificata composta da artisti, galleristi e curatori e presieduta dal Presidente della Fondazione; i lavori selezionati saranno esposti in mostra nella Galleria di Piazza San Marco dal 22 dicembre 2012 al 20 gennaio 2013.
Agli artisti ritenuti più meritevoli saranno inoltre assegnate 3 borse di studio del valore di 3mila e 2mila euro. Borse di studio che daranno la possibilità agli artisti vincitori di presentarsi al pubblico alla fine 2013 con una mostra personale sempre organizzata negli spazi della BLM.
Scade il 17 dicembre il bando per l'assegnazione degli Studi d’Artista 2013 della Fondazione Bevilacqua La Masa.
In conformità a quanto disposto nel testamento olografo della duchessa Felicita Bevilacqua La Masa, la BLM indice un bando per l’assegnazione a dodici giovani artisti meritevoli di uno spazio a Venezia presso il complesso dei SS.Cosma e Damiano alla Giudecca e presso Palazzo Carminati a San Stae, da adibire a studio per la durata di un anno.
La giuria selezionatrice sarà composta da membri esterni e da interni della Fondazione Bevilacqua La Masa e tutti provenienti dall'ambito culturale-artistico.Per partecipare alla selezione, i richiedenti devono avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni alla data del presente bando, risultare residenti o iscritti ad un corso di studi nel Triveneto o aver ivi conseguito un dioploma/laurea negli ultimi 7 anni, disporre di reddito ISEE anno 2011 non superiore ai 30mila euro.
Le domande dovranno pervenire entro il 17 dicembre 2012 presso la Fondazione Bevilacqua La Masa, Palazzetto Tito, Dorsoduro 2826 - 30123 Venezia mediante raccomandata a/r, oppure mediante consegna a mano alla Segreteria della Fondazione, dal lunedì al venerdì, in orario 9.30 – 17.30.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti