Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Colore e Materia

Alia Ali, Horizon, serie Migration, 2021
Dal 22 Aprile 2022 al 22 Ottobre 2022
Venezia
Luogo: 193 Gallery
Indirizzo: Dorsoduro 556
Orari: tutti i giorni dalle 10:30 alle 19.00
La 193 Gallery è lieta di annunciare il suo debutto a Venezia con la mostra Colore e Materia che si terrà dal 22 Aprile al 22 Ottobre parallelamente alla Biennale Arte 2022 presso Dorsoduro 556, una sede prestigiosa del XVII secolo accanto all’Accademia di Belle Arti di Venezia a pochi passi dalla Peggy Guggenheim Foundation, dalla Fondazione Vedova e da Punta della Dogana.
Colore e Materia è il concept tematico che unisce le 3 mostre che si susseguiranno nel corso del periodo espositivo per dar voce a otto artisti internazionali che meglio rappresentano la mission della 193 Gallery nata a Parigi nel 2018.
In un'epoca in cui le paure, le divisioni ed i contrasti travolgono l'unità, gli artisti di Colore e Materia esprimono l’identità e la bellezza attraverso l’utilizzo di tessuti vividi, colori, materiali diversi, in un viaggio interculturale che ci unisce tutti. Più che un semplice fenomeno visivo, la mostra trae ispirazione dalla sfera emotiva e culturale legata al paese d’origine degli artisti partecipanti.
Artisti: Aldo Chaparro Alia Ali Bara Sletchbook Derrick Ofosu Boateng Hassan Hajjaj Idris Habib Sesse Elangwe Thandiwe Muriu
...OR WAS IT A DREAM? ALIA ALI & ALDO CHAPARRO è la prima mostra che si terrà fino al 22 Giugno a cura della 193 Gallery. Un progetto a quattro mani dell'artista multimediale Alia Ali (Yemen/Bosnia/US) e dello scultore Aldo Chaparro (Messico).
Alia Ali lavora su temi come la migrazione, l'esclusione sociale e le storie di colonialismo, e le sue fotografie sono montate su Alu-Dibond ed incorniciate con tessuti unici provenienti da tutto il mondo. Sfida l'oppressione culturalmente sancita ed affronta le barriere dualistiche delle nozioni conflittuali di genere, politica, media e cittadinanza.
Aldo Chaparro opera con una metodologia prolungata che impone una tensione alla materia per poi trasformarla definitivamente. Le sue sculture in mostra sono realizzate con ferro e legno.
Colore e Materia è il concept tematico che unisce le 3 mostre che si susseguiranno nel corso del periodo espositivo per dar voce a otto artisti internazionali che meglio rappresentano la mission della 193 Gallery nata a Parigi nel 2018.
In un'epoca in cui le paure, le divisioni ed i contrasti travolgono l'unità, gli artisti di Colore e Materia esprimono l’identità e la bellezza attraverso l’utilizzo di tessuti vividi, colori, materiali diversi, in un viaggio interculturale che ci unisce tutti. Più che un semplice fenomeno visivo, la mostra trae ispirazione dalla sfera emotiva e culturale legata al paese d’origine degli artisti partecipanti.
Artisti: Aldo Chaparro Alia Ali Bara Sletchbook Derrick Ofosu Boateng Hassan Hajjaj Idris Habib Sesse Elangwe Thandiwe Muriu
...OR WAS IT A DREAM? ALIA ALI & ALDO CHAPARRO è la prima mostra che si terrà fino al 22 Giugno a cura della 193 Gallery. Un progetto a quattro mani dell'artista multimediale Alia Ali (Yemen/Bosnia/US) e dello scultore Aldo Chaparro (Messico).
Alia Ali lavora su temi come la migrazione, l'esclusione sociale e le storie di colonialismo, e le sue fotografie sono montate su Alu-Dibond ed incorniciate con tessuti unici provenienti da tutto il mondo. Sfida l'oppressione culturalmente sancita ed affronta le barriere dualistiche delle nozioni conflittuali di genere, politica, media e cittadinanza.
Aldo Chaparro opera con una metodologia prolungata che impone una tensione alla materia per poi trasformarla definitivamente. Le sue sculture in mostra sono realizzate con ferro e legno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 10 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Reggio di Calabria | Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
I Bronzi di Riace
-
Dal 08 agosto 2022 al 08 agosto 2022 Urbino | Galleria Nazionale delle Marche
Il Ritratto femminile di Raffaello (La Muta) torna a casa
-
Dal 06 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Marostica | Castello Inferiore
La battaglia dei due Re con finte schiere. La storia degli scacchi tra XIII e XVIII secolo nei libri della Biblioteca Bertoliana
-
Dal 05 agosto 2022 al 04 settembre 2022 Lecce | Museo Castromediano
La ricerca del vuoto nella scultura finale di Giuseppe Corrado
-
Dal 03 agosto 2022 al 18 settembre 2022 Reggio di Calabria | Sedi varie
Bronzi50 1972-2022
-
Dal 05 agosto 2022 al 23 ottobre 2022 Riva del Garda | MAG Riva del Garda
Michelangelo e la Cappella Sistina nei disegni autografi di Casa Buonarroti