East-West Calligraphy. Opere di Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo

Kazuaki Tanahashi, One, 2023, Acrilico su tela, 108 × 120 cm, Collezione dell'artista
Dal 18 Novembre 2023 al 07 Gennaio 2024
Venezia
Luogo: Museo Correr
Indirizzo: San Marco 52
Orari: 10.00 – 17.00 (ultimo ingresso ore 16.00) Le operazioni di chiusura del museo iniziano 30 minuti prima dell’orario indicato
Costo del biglietto: BIGLIETTO I MUSEI DI PIAZZA SAN MARCO
Telefono per informazioni: +39 041 2405211
Sito ufficiale: http://correr.visitmuve.it
L’esposizione East-West Calligraphy sarà accolta dal 18 novembre 2023 al 7 gennaio 2024 nel prezioso ambiente della Sala delle Quattro Porte, parte della Pinacoteca del Museo Correr.
La mostra, che offrirà l’occasione per un approccio alla scrittura a mano come espressione artistica e veicolo di conoscenze, presenterà l’opera di due maestri calligrafi: Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo.
Kazuaki Tanahashi, nato in Giappone nel 1933 e attivo negli Stati Uniti dal 1977, è un artista, scrittore, maestro Zen, operatore di pace e ambientalista, pioniere della tecnica di pittura a “tratto unico”, realizzata con l’impiego di pennelli di varia forma e dimensione.
Monica Dengo, nata in Italia nel 1966, attiva nella riscoperta e nella diffusione della calligrafia occidentale e nelle arti del libro, è impegnata da sempre nell’indagine della scrittura a mano come espressione di sè e nei rapporti e mutui scambi tra oriente e occidente attraverso l’arte calligrafica.
La mostra fa parte di EAST-WEST CALLIGRAPHY – Rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente che, attraverso diverse tipologie di eventi, permetterà di restituire la complessità e la varietà di forme e messaggi che l’antica arte della scrittura a mano è capace di comunicare.
La mostra, che offrirà l’occasione per un approccio alla scrittura a mano come espressione artistica e veicolo di conoscenze, presenterà l’opera di due maestri calligrafi: Kazuaki Tanahashi e Monica Dengo.
Kazuaki Tanahashi, nato in Giappone nel 1933 e attivo negli Stati Uniti dal 1977, è un artista, scrittore, maestro Zen, operatore di pace e ambientalista, pioniere della tecnica di pittura a “tratto unico”, realizzata con l’impiego di pennelli di varia forma e dimensione.
Monica Dengo, nata in Italia nel 1966, attiva nella riscoperta e nella diffusione della calligrafia occidentale e nelle arti del libro, è impegnata da sempre nell’indagine della scrittura a mano come espressione di sè e nei rapporti e mutui scambi tra oriente e occidente attraverso l’arte calligrafica.
La mostra fa parte di EAST-WEST CALLIGRAPHY – Rassegna di calligrafia tra Oriente e Occidente che, attraverso diverse tipologie di eventi, permetterà di restituire la complessità e la varietà di forme e messaggi che l’antica arte della scrittura a mano è capace di comunicare.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 15 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Roma | Museo Storico della Fanteria
Frida Kahlo through the lens of Nickolas Muray
-
Dal 14 marzo 2025 al 14 settembre 2025 Firenze | Palazzo Vecchio / Museo Novecento / Piazza della Signoria
THOMAS J PRICE IN FLORENCE
-
Dal 15 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Perugia | Galleria Nazionale dell’Umbria
Fratello Sole, Sorella Luna. La Natura nell’Arte, tra Beato Angelico e Corot
-
Dal 15 marzo 2025 al 29 giugno 2025 Parma | Fondazione Magnani-Rocca
FLORA. L’incanto dei fiori nell’arte italiana dal Novecento a oggi
-
Dal 12 marzo 2025 al 15 giugno 2025 Ferrara | Museo Nazionale dell'Ebraismo Italiano e della Shoah - MEIS
Bellissima Ester. Purim, una storia senza tempo
-
Dal 11 marzo 2025 al 09 gennaio 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Giovanni Battista Gigola. Due scene socratiche / Giuseppe Bezzuoli. La Nascita di Venere