Fratelli Toso 170th | 1854-2024

Fratelli Toso 170th | 1854-2024
Dal 10 September 2024 al 29 September 2024
Venezia
Luogo: Fratelli Toso
Indirizzo: Fondamenta Colleoni 7, Murano
Orari: 10.30 - 13.00 | 14.00 - 17.30
Curatori: Caterina Toso
Sito ufficiale: http://fratellitoso.it
La vetreria artistica Fratelli Toso presenta la mostra "Fratelli Toso 170th | 1854-2024", dal 10 al 29 settembre nella sede storica di Murano come parte del programma ufficiale di The Venice Glass Week (dal 14 al 22 settembre 2024).
Fondata nel 1854 dai sei fratelli della famiglia Toso Cangioro, la Fratelli Toso è sempre rimasta un'azienda familiare e una delle principali artefici della rinascita dell’arte vetraria a Murano nella seconda metà dell'800. Da vetreria produttiva, oggi si è trasformata in uno spazio espositivo che conserva una vasta collezione di vetri artistici del '900, insieme al suo archivio storico.
Per celebrare il 170º anniversario della sua fondazione, Caterina Toso, la più giovane discendente della famiglia, cura una mostra retrospettiva che si sviluppa in due spazi complementari: l'ex fornace e Casa Rosanna.
"Fratelli Toso 170th | 1854-2024" esalta i pezzi più rilevanti della produzione artistica del '900, presentati insieme a materiali d'archivio che raccontano la storia della vetreria, con particolare attenzione alla murrina, uno dei punti di forza della sua produzione. Nello spazio di Casa Rosanna, queste opere dialogheranno con una selezione di specchi di Barbini Specchi Veneziani e una serie di acquerelli realizzati dall'artista e illustratrice veneziana Gloria Zaccariello (GiZetaworks).
GiZetaworks ha creato una serie di acquerelli numerati e in edizione limitata che richiamano i colori e gli effetti del vetro su Shikishi, carta di riso con bordo dorato proveniente dal Giappone. Queste piccole opere arricchiscono il percorso espositivo e lo stile colorato di Casa Rosanna, insieme agli specchi dal design contemporaneo di Barbini Specchi Veneziani. Questa storica azienda familiare, specializzata nella produzione e incisione di specchi con tecniche muranesi, esporrà pezzi contemporanei disegnati da Elena Trevisan e Laura Sattin che rifletteranno e amplificheranno lo spazio, dialogando armoniosamente con gli arredi e le opere esposte.
Durante l’evento di apertura, il 10 settembre dalle 19.00 alle 21.00, l’artista Gloria Zaccariello dipingerà una parete di Casa Rosanna, per continuare il lavoro durante tutto il resto della mostra.
Fondata nel 1854 dai sei fratelli della famiglia Toso Cangioro, la Fratelli Toso è sempre rimasta un'azienda familiare e una delle principali artefici della rinascita dell’arte vetraria a Murano nella seconda metà dell'800. Da vetreria produttiva, oggi si è trasformata in uno spazio espositivo che conserva una vasta collezione di vetri artistici del '900, insieme al suo archivio storico.
Per celebrare il 170º anniversario della sua fondazione, Caterina Toso, la più giovane discendente della famiglia, cura una mostra retrospettiva che si sviluppa in due spazi complementari: l'ex fornace e Casa Rosanna.
"Fratelli Toso 170th | 1854-2024" esalta i pezzi più rilevanti della produzione artistica del '900, presentati insieme a materiali d'archivio che raccontano la storia della vetreria, con particolare attenzione alla murrina, uno dei punti di forza della sua produzione. Nello spazio di Casa Rosanna, queste opere dialogheranno con una selezione di specchi di Barbini Specchi Veneziani e una serie di acquerelli realizzati dall'artista e illustratrice veneziana Gloria Zaccariello (GiZetaworks).
GiZetaworks ha creato una serie di acquerelli numerati e in edizione limitata che richiamano i colori e gli effetti del vetro su Shikishi, carta di riso con bordo dorato proveniente dal Giappone. Queste piccole opere arricchiscono il percorso espositivo e lo stile colorato di Casa Rosanna, insieme agli specchi dal design contemporaneo di Barbini Specchi Veneziani. Questa storica azienda familiare, specializzata nella produzione e incisione di specchi con tecniche muranesi, esporrà pezzi contemporanei disegnati da Elena Trevisan e Laura Sattin che rifletteranno e amplificheranno lo spazio, dialogando armoniosamente con gli arredi e le opere esposte.
Durante l’evento di apertura, il 10 settembre dalle 19.00 alle 21.00, l’artista Gloria Zaccariello dipingerà una parete di Casa Rosanna, per continuare il lavoro durante tutto il resto della mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti