Il Rinascimento a Venezia

Il Rinascimento a Venezia
Dal 3 September 2015 al 24 September 2015
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Grimani
Indirizzo: Castello 4858 - Ruga Giuffa
Telefono per informazioni: +39 041 2411507
E-Mail info: pm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.polomuseale.venezia.beniculturali.it/
A settembre, nel palazzo rinascimentale della famiglia Grimani di Santa Maria Formosa, riprendono gli incontri sul tema “Il Rinascimento a Venezia”.
Questa iniziativa, a cui collaborano studiosi della Soprintendenza, storici dell’arte, docenti e specialisti, è rivolta al pubblico per coinvolgerlo nell’approfondimento di alcuni aspetti peculiari della pittura, dell’architettura, del collezionismo, della letteratura e delle vicende storiche di Palazzo Grimani e del contesto veneziano nel Quattrocento e nel Cinquecento.
Riflessioni comuni, utili a scoprire come i fenomeni scaturenti dal rapporto fra l’uomo e l’immagine colleghino il passato al presente e al futuro.
Calendario di settembre
Lara Sabbadin, 3 settembre ore 17.00
Pietro Aretino. Oltre lo scandalo: la chiave nascosta nella Venezia del Cinquecento
Daniele Ferrara, 10 settembre ore 17.00
Giovanni Bellini e l’immagine dei dogi tra famiglia e politica
Giorgio Tagliaferro, 24 settembre ore 17.00
Veronese pittore di stato
Questa iniziativa, a cui collaborano studiosi della Soprintendenza, storici dell’arte, docenti e specialisti, è rivolta al pubblico per coinvolgerlo nell’approfondimento di alcuni aspetti peculiari della pittura, dell’architettura, del collezionismo, della letteratura e delle vicende storiche di Palazzo Grimani e del contesto veneziano nel Quattrocento e nel Cinquecento.
Riflessioni comuni, utili a scoprire come i fenomeni scaturenti dal rapporto fra l’uomo e l’immagine colleghino il passato al presente e al futuro.
Calendario di settembre
Lara Sabbadin, 3 settembre ore 17.00
Pietro Aretino. Oltre lo scandalo: la chiave nascosta nella Venezia del Cinquecento
Daniele Ferrara, 10 settembre ore 17.00
Giovanni Bellini e l’immagine dei dogi tra famiglia e politica
Giorgio Tagliaferro, 24 settembre ore 17.00
Veronese pittore di stato
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura