L’iconografia del flauto nella pittura veneta del Quattrocento e del Cinquecento

L’iconografia del flauto nella pittura veneta del Quattrocento e del Cinquecento
Dal 9 June 2016 al 9 June 2016
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Grimani
Indirizzo: Castello 4858 – Ruga Giuffa (Campo S. Maria Formosa)
Curatori: Marco Rosa Salva, Debora Tosato
Costo del biglietto: L’incontro e l’esibizione musicale sono compresi nel biglietto d’ingresso al museo
Telefono per informazioni: +39 041 2411507
E-Mail info: pm-ven.grimani@beniculturali.it
Sito ufficiale: http://www.palazzogrimani.org/
Un’occasione per approfondire il rapporto tra arte e musica nel Rinascimento, attraverso un percorso tra opere d’arte sacra e profana, luoghi della memoria, trattati e strumenti musicali reali e dipinti, ideato dalla storica dell’arte Debora Tosato e dal maestro Marco Rosa Salva (Scuola di Musica Antica di Venezia).
Nel corso della conversazione, Marco Rosa Salva eseguirà le seguenti composizioni musicali con flauti dolci:
Ricercate, di Giovanni Bassano (1560 - 1617), pubblicate a Venezia nel 1585
O Morte, Holà,attribuito a Francesco Santa Croce Patavino (1487 circa - 1556): la melodia è tratta dallo spartito inserito nel dipinto di Giovanni Gerolamo Savoldo, Ritratto di gentiluomo con flauto, conservato alla Pinacoteca Tosio Martinengo di Brescia.
Giovedì 9 giugno 2016 ore 17
Il numero di posti disponibili è limitato, si consiglia la prenotazione.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura