Léger 1910-1930. La visione della città contemporanea

Léger 1910-1930. La visione della città contemporanea, Museo Correr, Venezia
Dal 8 February 2013 al 2 June 2014
Venezia
Luogo: Museo Correr
Indirizzo: San Marco 52
Orari: 10-17; dal 1° aprile 10-19
Costo del biglietto: Musei di piazza San Marco: intero € 16, ridotto € 8
Telefono per informazioni: +39 041 2405211
E-Mail info: info@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://correr.visitmuve.it/
A Léger e alla straordinaria esperienza artistica dell’Avanguardia europea, sviluppatasi nello stimolante ambiente della Parigi del primo dopoguerra del Novecento, la Fondazione Musei Civici di Venezia, in collaborazione con The Philadelphia Museum of Art, dedica una grande mostra che affronta il tema della rappresentazione della città contemporanea.
Una grande mostra affronta il tema della rappresentazione della città contemporanea attraverso le opere dell’artista francese.
"Se l’espressione pittorica è cambiata, è perché la vita moderna lo ha richiesto…
La vista dal finestrino della carrozza ferroviaria e dell’automobile, unita alla velocità, ha alterato l’aspetto abituale delle cose.
Un uomo moderno registra cento volte più impressioni sensoriali rispetto a un artista del diciottesimo secolo…
La compressione del quadro moderno, la sua varietà, la sua scomposizione delle forme, sono il risultato di tutto questo”.
Fernand Léger, 1914
Una grande mostra affronta il tema della rappresentazione della città contemporanea attraverso le opere dell’artista francese.
"Se l’espressione pittorica è cambiata, è perché la vita moderna lo ha richiesto…
La vista dal finestrino della carrozza ferroviaria e dell’automobile, unita alla velocità, ha alterato l’aspetto abituale delle cose.
Un uomo moderno registra cento volte più impressioni sensoriali rispetto a un artista del diciottesimo secolo…
La compressione del quadro moderno, la sua varietà, la sua scomposizione delle forme, sono il risultato di tutto questo”.
Fernand Léger, 1914
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 18 September 2025 al 15 February 2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo
Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
-
Dal 15 September 2025 al 26 September 2025 Milano | Palazzo Pirelli
Daniela Volpi. Trasformazione
-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura