Pier Paolo Calzolari

Mostra Pier Paolo Calzolari - Cà Pesaro -Galleria Internazionale d’Arte moderna - Venezia
Dal 4 June 2011 al 30 October 2011
Venezia
Luogo: Cà Pesaro - Galleria Internazionale d’Arte moderna
Indirizzo: Santa Croce, 2076
Orari: Dalle 10 alle 18 - escluso il lunedì
Costo del biglietto: Intero 8 euro Ridotto 5,50 euro ragazzi da 6 a 14 anni; under 25, over 65; accompagnatori (max. 2) di gruppi di ragazzi o studenti; personale* del Ministero per i Beni e le Attività Culturali; titolari di Carta Rolling Venice; soci FAI Gratuito residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini 0/5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide autorizzate; interpreti turistici* che accompagnino gruppi; capigruppo (gruppi di almeno 15 persone previa prenotazione); membri I.C.O.M *è richiesto
Telefono per prevendita: 848082000
Telefono per informazioni: 848082000
E-Mail info: info@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://www.museiciviciveneziani.it
dalla Fondazione Musei Civici di Venezia e dalla Fondazione Calzolari - presenta nell’androne
longheniano e il secondo piano di Ca’ Pesaro 25 opere dell’artista, realizzate tra il 1968 e oggi.
Di fronte alla facciata del Museo, tra le acque del Canal Grande, sarà inoltre collocata la
scultura Struttura ghiacciante del 1990.
La mostra offre una rara opportunità di osservare la pluralità dell’opera di Calzolari e la sua
capacità di coniugare i linguaggi formali più diversi.
Catalogo Gli Ori, con testi critici di Massimiliano Gioni e Denys Zacharopoulos e la
documentazione fotografica completa delle opere esposte.
Dai primi lavori attorno al 1965 fino ad oggi Calzolari ha seguito un processo di ricerca
complesso sotto il segno del pluralismo, evitando ogni forma di ripetizione che non fosse legata
alle esigenze del reale. Per la continua capacità di rigenerarsi negli oltre quarant’anni della sua
carriera è oggi considerato uno degli artisti più inventivi e vivaci della sua generazione.
Nato nel 1943, Calzolari realizza nel 1966-67 l’opera-performance Il filtro e benvenuto all’angelo
nel suo studio di Palazzo Bentivoglio a Bologna ed è fra gli artisti che espongono al “Deposito
d’Arte Presente” di Torino in una delle iniziative inaugurali dell’Arte Povera.
Nel 1969 partecipa alla rassegna di Berna When Attitudes become Form.
Nascono in questi anni le sue prime sculture ghiaccianti e il lavoro intitolato la Casa ideale che
riunisce opere di tipologie diverse che l’artista realizza fattivamente a partire da un suo testo
scritto con valore programmatico. La prossimità con gli altri artisti dell’Arte Povera si manifesta
nell’esigenza affermata da Calzolari di un’orizzontalità d’ispirazione francescana che porta a
una rielaborazione dei rapporti fra arte, esistente, e natura.
L’utilizzazione di materiali poveri – come foglie di tabacco, margarina, petali dell’albero di Giuda,
muschio, piombo, ghiaccio, neon dalla luce evanescente – testimoniano il desiderio di duttilità
non convenzionale dell’artista la cui purezza espressiva e formale è sempre legata al passaggio
del tempo e al processo di trasformazione della materia.
A volte conservatrice ma spesso irriverente, intimamente attenta alla disciplina dell’arte ma
capace d’ironia, l’opera di Calzolari si è nutrita dal temperamento nomade dell’artista i cui
continui spostamenti tra grandi città, o località più remote, hanno generato una visione dell’arte
come luogo di trasformazione o di mutamento dalla pittura alla scultura, dalle performance alla
danza, dalle istallazioni ai video.
Da ormai venticinque anni l’artista si è appartato nel Montefeltro dove prosegue la sua ricerca.
La mostra di Ca’ Pesaro permette di percorrere con rapidi sguardi l’avventura di un artista
scontroso ma attentissimo al palpitare della storia, passando dai lievissimi tracciati luminosi ai
più recenti e stupefacenti sali neri combusti.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti