Presagismo. Paesaggio - Presagio di Franco Cimitan
Franco Cimitan, Nubifragio
Dal 4 October 2019 al 8 November 2019
Venezia
Luogo: Palazzetto Tito
Indirizzo: Dorsoduro 2826
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17
Enti promotori:
- Città di Venezia
- Istituzione Fondazione Bevilacqua La Masa
Telefono per informazioni: +39 041 5207797
E-Mail info: info@bevilacqualamasa.it
Sito ufficiale: http://www.bevilacqualamasa.it
Verrà inaugurata venerdì 4 ottobre, alle ore 18.00, la mostra “Presagismo” di Franco Cimitan. Questa mostra, realizzata in collaborazione con la Fondazione Bevilacqua La Masa, fa parte del progetto della Fondazione di valorizzare la città di Venezia attraverso gli artisti più legati alla sua tradizione storica artistica e culturale.
I dipinti che l'artista Franco Cimitan ha realizzato per questo evento, ci conducono attraverso paesaggi malinconici e carichi di presagi, con particolare attenzione alla luce e all’atmosfera, nella quale le forme perdono la loro reale consistenza.
Specchi d’acqua, cieli in tempesta, vulcani e improvvise ”esplosioni” di luce sono i soggetti con cui l'artista manifesta il suo legame “romantico” con la natura e il proprio modo di sentire ed interpretare Venezia attraverso il colore: dai toni del giallo e del verde che rimandano alle romantiche visioni turneriane, fino ai più accesi toni di rosso Tizianesco, la natura si dissolve in un’atmosfera indistinta in cui sfumano i contorni e l’individualità delle cose; un unico movimento pervade la natura attraverso la vibrazione e la mescolanza dei colori.
Gli strati di velature permettono all'artista di “giocare” con il colore, creando atmosfere cariche di suspence e di attesa. La cera calda che infine stende sulla superficie dei lavori contribuisce ad accentuare la sensazione di lontananza dal soggetto rappresentato, come se questo affiorasse da un ricordo, o fosse l’improvvisa visione di una realtà a venire, un presagio appunto.
Non mancheranno inoltre le vedute lagunari che l’artista ha creato per offrire un’immagine simbolica di Venezia, percepita attraverso le sue luci e restituita attraverso sfumature indefinite che lasciano libera l’immaginazione ed evocano con estrema sintesi i profili antichi della città.
Durante l’inaugurazione, venerdì 4 ottobre alle ore 18.00, i lavori dell'artista saranno presentati da Lucia Majer.
Il catalogo della mostra verrà presentato in occasione del finissage della mostra, venerdì 8 novembre 2019, alle ore 18.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI
-
Dal 24 October 2025 al 1 March 2026
Saluzzo | La Castiglia
Ferdinando Scianna. La moda, la vita
-
Dal 22 October 2025 al 28 June 2026
Torino | MAO – Museo d'Arte Orientale
Chiharu Shiota. The Soul Trembles
-
Dal 23 October 2025 al 1 March 2026
Reggio di Calabria | Palazzo della Cultura P. Crupi
M.C. Escher
-
Dal 24 October 2025 al 3 May 2026
Roma | Scuderie del Quirinale
Tesori dei Faraoni
-
Dal 18 October 2025 al 18 January 2026
Ravenna | MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera
-
Dal 19 October 2025 al 27 November 2025
Roma | MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo
Chris Soal. Spillovers: Notes on a Phenomenological Ecology