Rock, Paper, Scissors: Le posizioni in gioco

L'ingresso al Padiglione permanente degli Emirati Arabi Uniti presso le Sale D'Armi dell'Arsenale di Venezia.
Dal 13 May 2017 al 26 November 2017
Venezia
Luogo: Arsenale - Sale d'Armi
Indirizzo: Calle della Tana 2169
Orari: Mar - Dom 10 - 18 | Lun chiuso
Curatori: Hammad Nasar
Enti promotori:
- Salama bint Hamdan Al Nahyan Foundation
- Ministry of Culture and Knowledge Development
Costo del biglietto: 16.50 € / 17.50 € / 20.50 € / 21.50 € / 23.50 €
Telefono per informazioni: +971 (0)2 641 2345
E-Mail info: info@nationalpavilionuae.org
Sito ufficiale: http://nationalpavilionuae.org
Il Padiglione Nazionale degli Emirati Arabi Uniti (EAU) ha annunciato i nomi dei cinque artisti contemporanei con sede negli EAU che parteciperanno alla 57 ° Esposizione Internazionale d'Arte La Biennale di Venezia (Biennale di Venezia).
Commissionata dalla Fondazione Salama bint Hamdan Al Nahyan e sostenuta dal Ministero della Cultura e della Conoscenza per lo Sviluppo, la mostra si svolgerà dal 13 al 26 Novembre 2017, con un'anteprima dal 10 al 12 Maggio 2017.
L’esposizione, dal titolo "Rock, Paper, Scissors: Le posizioni in gioco", presenterà opere di cinque artisti, cittadini e residenti di lungo periodo presso di Emirati: Nujoom Alghanem, Sara Al Haddad, Vikram Divecha, Lantian Xie e il Dr. Mohamed Yousif.
A cura di Hammad Nasar, la mostra esplora un filone della pratica artistica negli Emirati Arabi Uniti affine al gioco.
Opere esistenti, ricostruzioni di lavori perduti e nuove committenze contribuiranno a mettere sul tavolo una serie di domande: DA dove viene la 'giocosità' nella pratica artistica ? Come e dove si nutre il gioco? Che cosa fa il gioco?
"Siamo lieti di lavorare con questo gruppo di artisti contemporanei nel plasmare una mostra che mette in scena una conversazione inter-generazionale ", afferma Hammad Nasar. "Attraverso artisti diversi e pratiche distintive, crediamo che la mostra darà vita a più ampie idee culturali e sociali su come il “gioco” funzioni nel mondo - come fonte di vitalità e metodo di navigazione".
La pubblicazione che accompagna l'esposizione servirà come sito ulteriore della mostra e come sua espansione speculativa, con testi recentemente commissionati da collaboratori tra cui: Aisha Bilkhair, Uzma Rizvi, e Murtaza Vali con ulteriori contributi che saranno annunciati a breve. Artisti, architetti e scrittori creativi sono stati invitati a intervenire e rispondere ai temi della mostra, con nuovi lavori a cominciare da: Ramin Haerizadeh, Rokni Haerizadeh & Hesam Rahmanian, Deepak Unikrishnan e la rivista WTD.
In linea con la premessa curatoriale, diverse istituzioni culturali in tutti gli Emirati Arabi Uniti sono state invitati ad agire come interlocutori per esplorare i temi della mostra.
Alcune delle istituzioni che hanno aderito all’iniziativa includono la Sharjah Art Foundation, la Galleria d'arte alla New York University di Abu Dhabi, Alserkal programmazione, Tashkeel, Maraya Art Centre e Warehouse421.
Maggiori informazioni sui programmi delle istituzioni saranno annunciati a breve. Il pubblico potrà anche seguire gli sviluppi futuri con l’hashtag #positionsinplay, #uaeinvenice e #nationalpavilionuae.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
nujoom alghanem
·
sara al haddad
·
vikram divecha
·
lantian xie
·
padiglione emirati arabi uniti biennale venezia
·
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti