Transformation. Sei artisti svedesi

Dal 13 Maggio 2017 al 01 Ottobre 2017
Venezia
Luogo: Museo di Palazzo Mocenigo
Indirizzo: San Stae
Orari: Tutti i giorni 10 - 17 (biglietteria 10 - 16.30) | Lun chiuso
Curatori: Inger Wästberg
Costo del biglietto: Intero 8 € | Ridotto 5.50 € | Scuole 4 € | Gratuito: Residenti e nati nel Comune di Venezia; bambini da 0 a 5 anni; portatori di handicap con accompagnatore; guide turistiche abilitate e interpreti turistici che accompagnino gruppi o visitatori individuali; per ogni gruppo min. 15 persone, 1 ingresso gratuito (con prenotazione); membri ICOM; volontari Servizio Civile; partner ordinari MUVE; possessori MUVE Friend Card; membri Venice International Foundation; possessori di ‘The Cultivist card’
Telefono per informazioni: 848 082 000
E-Mail info: info@fmcvenezia.it
Sito ufficiale: http://www.mocenigo.visitmuve.it
L’arte orafa e gli anni novanta, riletti attraverso le creazioni di sei artisti svedesi che hanno battuto strade del tutto autonome nella loro ricerca formale, saranno i protagonisti di questa mostra ospitata nella White Room al piano terra del Museo di Palazzo Mocenigo.
Questo nuovo spazio dedicato a mostre temporanee - sempre coerenti rispetto al tema identitario di Palazzo Mocenigo, che è quello della moda e del costume - accoglierà nell’ambito della rassegna MUVE Contemporaneo opere di artisti già presenti in permanenza al Museo Nazionale di Stoccolma.
I loro manufatti non sono monili convenzionali, ma contengono messaggi, simbolismi e riferimenti subliminali, oltre a essere ornamenti esteticamente belli e affascinanti. Attraverso l’utilizzo di materiali non preziosi, come polvere di alluminio, crini di cavallo, pelle di pesce, vi si riscrivono i valori ai quali l’arte orafa è tradizionalmente associata. Così la scelta di lavorare con materiali di modesto pregio consente di sovvertire le percezioni che generalmente concernono la gioielleria.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF

-
Dal 16 febbraio 2019 al 02 giugno 2019 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Boldini e la Moda
-
Dal 16 febbraio 2019 al 23 giugno 2019 Conegliano | Palazzo Sarcinelli
I Ciardi. Paesaggi e giardini
-
Dal 14 febbraio 2019 al 24 giugno 2019 Genova | Palazzo della Meridiana
Caravaggio e i Genovesi. Committenti, collezionisti, pittori
-
Dal 15 febbraio 2019 al 30 giugno 2019 Napoli | Basilica di Santa Maria Maggiore alla Pietrasanta
Chagall. Sogno d’amore
-
Dal 09 febbraio 2019 al 16 giugno 2019 Forlì | Musei San Domenico
Ottocento. L’arte dell’Italia tra Hayez e Segantini
-
Dal 09 febbraio 2019 al 24 marzo 2019 Reggio nell'Emilia | Sedi varie
Sebastião Salgado. Africa