Vincoli e Soprintendenze - Conferenza

Vincoli e Soprintendenze, Palazzo Ducale, Venezia
Dal 23 Novembre 2018 al 23 Novembre 2018
Venezia
Luogo: Palazzo Ducale
Indirizzo: piazza San Marco 1
Orari: h 14.30
Enti promotori:
- MiBAC
- Patrocinio Regione del Veneto
Costo del biglietto: È previsto un contributo per spese organizzative di euro 30,00 da versare contestualmente all’iscrizione a mezzo bonifico
Telefono per informazioni: +39 041.099.23.74
E-Mail info: camera@cameraarbitralevenezia.it
Sito ufficiale: http://www.cameraarbitralevenezia.it
Nuovo appuntamento per la serie di conferenze su“Arte e Diritto”, il progetto ideato dalla Camera Arbitrale di Venezia per approfondire gli aspetti legali del mondo dell’arte e delle professionalità che operano in questo ambito.
Il sesto incontro del ciclo, che sta registrando un interesse crescente di conferenza in conferenza, è in programma il giorno venerdì 23 novembre alle ore 14.45, come sempre in una diversa e splendida location, tra le più belle della città di Venezia. Sarà infatti il Salone del Piovego, del meraviglioso Palazzo Ducale, ad ospitare questo nuovo appuntamento con i temi dell’arte intrecciati a quelli della giurisprudenza: il focus sarà su “Vincoli e soprintendenze”, argomento di forte attualità che toccherà la questione della circolazione delle opere d’arte, in Italia e a livello internazionale, ma anche la protezione e la conservazione dei patrimoni storici, fino all’applicazione del diritto d’autore alle opere d’architettura.
Diversi i professionisti che porteranno il proprio contributo al tema oggetto della conferenza: Ernesto Marciano, Presidente Consiglio Notarile Venezia; Anna Chiarelli, architetto, Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio Venezia e laguna; Lavinia Savini, avvocato tra i promotori delle conferenze di “Arte e Diritto”, partner Studio Legale Idealex, Bologna - Milano; Anna Buzzacchi, architetto, Presidente Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori di Venezia; Giuseppe Calabi, avvocato, partner Studio Legale CBM & Partners, Milano; Sandra Divari, Manager for Collections and Exhibitions Collezione Peggy Guggenheim, Venezia. Modera Patrizia Chiampan, avvocato, partner Studio Legale Sonino Chiampan e Associati e Presidente della Camera Arbitrale di Venezia. Introdurrà Emanuela Carpani, architetto, Soprintendente Archeologia, belle arti e paesaggio Venezia e laguna.
“Vincoli e soprintendenze” è il sesto appuntamento della serie di conferenze su “Arte e Diritto”, che la Camera Arbitrale ha voluto ideare per aprire un confronto e offrire occasioni di approfondimento sugli aspetti legali che definiscono la base normativa del mercato dell’arte, dove sono proprio la mediazione e l’arbitrato gli strumenti più adatti, per rapidità, riservatezza e competenze professionali, alla risoluzione delle controversie. Venezia si candida a diventare la città di riferimento per le controversie che nascono nel mondo dell’arte, svestendo gli abiti della città dalla sola vocazione turistica.
Il comitato scientifico organizzatore del progetto è composto dall’avv. Patrizia Chiampan, presidente della Camera Arbitrale di Venezia, e dagli avv. Fabio Moretti, Lavinia Savini e dal fiscalista Roberto Spada.
Programma completo in allegato
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 22 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Ferrara | Palazzo dei Diamanti
Alphonse Mucha / Giovanni Boldini
-
Dal 22 marzo 2025 al 08 giugno 2025 Venezia | Ca’ Pesaro – Galleria Internazionale d’Arte Moderna
Raoul Schultz. Opere 1953-1970
-
Dal 22 marzo 2025 al 21 settembre 2025 Abano Terme | Museo Villa Bassi Rathgeb
WOMEN POWER. L'universo femminile nelle fotografie dell’agenzia MAGNUM dal dopoguerra a oggi
-
Dal 23 marzo 2025 al 21 giugno 2025 Possagno | Museo Gypsotheca Antonio Canova
CANOVA E LA NASCITA DELLA SCULTURA MODERNA. IL TESEO SUL MINOTAURO
-
Dal 16 marzo 2025 al 20 luglio 2025 Firenze | Palazzo Strozzi
Tracey Emin. Sex and Solitude
-
Dal 15 marzo 2025 al 27 luglio 2025 Mondovì | Ex chiesa di Santo Stefano
Dall’Impressionismo alla Modernità: I Maestri della luce e del colore