ArtVerona Digital - Ciclo di incontri

© Eduardo Secci, Firenze | Giuseppe Stampone, Maria Crispal in her country house, 2019, bic pen on cementite on wooden support, 29 x 35 x 4 cm.
Dal 27 April 2021 al 26 November 2021
Verona
Luogo: Sito web ArtVerona
Indirizzo: online
Sito ufficiale: http://www.artverona.it
Prosegue online il programma 2021 di ArtVerona che, in attesa della 16a edizione in programma dal 15 al 17 ottobre, vuole portare avanti il suo percorso digitale di fiera permanente, circolare e accessibile dedicata alla promozione e valorizzazione del sistema dell’arte italiano.
A partire dal 27 aprile prende il via sul sito internet della fiera una nuova piattaforma commerciale, realizzata da ArtVerona in collaborazione con Artshell e ANGAMC, che ospiterà da aprile a novembre un ciclo di quattro appuntamenti, della durata di 24 ore ciascuno: le gallerie partecipanti avranno così la possibilità di presentare al pubblico di collezionisti e a nuovi interlocutori le proprie ricerche artistiche legate a specifiche tematiche.
Il 27 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Disegno, le gallerie iscritte ad ArtVerona proporranno al pubblico disegni e opere grafiche di arte moderna e contemporanea permettendo, anche grazie ai costi contenuti che caratterizzano i disegni, di collezionare opere di importanti artisti.
In questo ambito si inserisce un nuovo riconoscimento che ArtVerona dedica a supporto degli artisti emergenti: si tratta del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35, il cui vincitore verrà proclamato nei giorni di fiera. È un premio acquisizione dal valore di 3.500 euro, stanziato dall’associazione culturale artMacs, che prevede anche una mostra personale negli spazi di Casa Cavezzi a Montecchio Emilia (RE) e una pubblicazione dedicata. Figlio di Omar e fratello di Michelangelo, Massimiliano ha trovato nel disegno il suo linguaggio d’elezione: la famiglia con questo Premio intende non solo onorarne la memoria, ma dare anche un segnale forte di supporto alle giovani generazioni di artisti.
Per la Giornata Internazionale dei Musei, in programma il 18 maggio, ArtVerona presenta un appuntamento che permette ai collezionisti di realizzare il sogno di acquistare un’opera di rilievo museale. Le gallerie partecipanti, infatti, renderanno acquistabili solo opere documentate che sono state esposte in mostre personali o collettive nei musei e istituzioni italiane e internazionali.
ArtVerona ha inoltre avviato un processo che la porterà nel breve periodo a essere una manifestazione green, accettando la sfida e i bisogni della contemporaneità: proprio per questo il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, le gallerie proporranno opere che rispecchiano questa tematica vitale, presentando gli artisti che attraverso la loro pratica hanno riflettuto su questo argomento.
Torna infine il 26 novembre la seconda edizione di Digital Black, il Black Friday dell’arte contemporanea che dà la possibilità al pubblico di acquistare, per un solo giorno, le opere proposte dalle gallerie ad un prezzo particolarmente vantaggioso.
A partire dal 27 aprile prende il via sul sito internet della fiera una nuova piattaforma commerciale, realizzata da ArtVerona in collaborazione con Artshell e ANGAMC, che ospiterà da aprile a novembre un ciclo di quattro appuntamenti, della durata di 24 ore ciascuno: le gallerie partecipanti avranno così la possibilità di presentare al pubblico di collezionisti e a nuovi interlocutori le proprie ricerche artistiche legate a specifiche tematiche.
Il 27 aprile, in occasione della Giornata Mondiale del Disegno, le gallerie iscritte ad ArtVerona proporranno al pubblico disegni e opere grafiche di arte moderna e contemporanea permettendo, anche grazie ai costi contenuti che caratterizzano i disegni, di collezionare opere di importanti artisti.
In questo ambito si inserisce un nuovo riconoscimento che ArtVerona dedica a supporto degli artisti emergenti: si tratta del Premio Massimiliano Galliani per il disegno under 35, il cui vincitore verrà proclamato nei giorni di fiera. È un premio acquisizione dal valore di 3.500 euro, stanziato dall’associazione culturale artMacs, che prevede anche una mostra personale negli spazi di Casa Cavezzi a Montecchio Emilia (RE) e una pubblicazione dedicata. Figlio di Omar e fratello di Michelangelo, Massimiliano ha trovato nel disegno il suo linguaggio d’elezione: la famiglia con questo Premio intende non solo onorarne la memoria, ma dare anche un segnale forte di supporto alle giovani generazioni di artisti.
Per la Giornata Internazionale dei Musei, in programma il 18 maggio, ArtVerona presenta un appuntamento che permette ai collezionisti di realizzare il sogno di acquistare un’opera di rilievo museale. Le gallerie partecipanti, infatti, renderanno acquistabili solo opere documentate che sono state esposte in mostre personali o collettive nei musei e istituzioni italiane e internazionali.
ArtVerona ha inoltre avviato un processo che la porterà nel breve periodo a essere una manifestazione green, accettando la sfida e i bisogni della contemporaneità: proprio per questo il 5 giugno, in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, le gallerie proporranno opere che rispecchiano questa tematica vitale, presentando gli artisti che attraverso la loro pratica hanno riflettuto su questo argomento.
Torna infine il 26 novembre la seconda edizione di Digital Black, il Black Friday dell’arte contemporanea che dà la possibilità al pubblico di acquistare, per un solo giorno, le opere proposte dalle gallerie ad un prezzo particolarmente vantaggioso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 4 July 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Carole A. Feuerman. La voce del corpo
-
Dal 28 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Palazzo Bonaparte
Elliott Erwitt. Icons
-
Dal 24 June 2025 al 29 October 2025 Firenze | Museo Novecento
Haley Mellin. Siamo Natura
-
Dal 26 June 2025 al 18 July 2025 Firenze | Palazzo Sacrati Strozzi
Il Novecento di Catarsini. Dalla macchia alla macchina
-
Dal 26 June 2025 al 28 September 2025 Roma | Vittoriano - Sala Zanardelli
Città Aperta 2025. Roma nell’anno del Giubileo
-
Dal 25 June 2025 al 26 October 2025 Bergamo | GAMeC
Maurizio Cattelan. Seasons