I colori del Sacro. Aria a Verona

Museo Diocesano San Fermo Maggiore, Verona
Dal 13 October 2013 al 24 November 2013
Verona
Luogo: Museo Diocesano San Fermo Maggiore
Indirizzo: stradone San Fermo
Orari: da lunedì a sabato 10-13/ 13.30-17; domenica 13-17
Telefono per informazioni: +39 045 592813
E-Mail info: info@chieseverona.it
Sito ufficiale: http://www.icoloridelsacro.org/
Nell'ambito delle attività proposte dal Museo Diocesano d'Arte di San Fermo Maggiore, dedicate all'arte a 360°, si inserisce la mostra "I colori del Sacro. Aria", che presenta le tavole dei migliori illustratori per l'infanzia a livello mondiale. Come parlare del sacro ai bambini? È da questa domanda che nasce l’idea di una mostra di illustrazione per l’infanzia, con l'obiettivo ambizioso di raccontare il sacro tramite il segno e il colore. In questa mostra, dedicata al tema dell'Aria vengono raccontati attraverso i colori la voce del vento, il ritmo del respiro, il sollievo del soffio, la chiamata dello Spirito, e nella sua valenza più simbolica, la forza dell’ispirazione, la dolcezza della musica, la potenza della parola, del Verbo, nel tentativo di portare alla luce attraverso l'arte quel sacro che accomuna anche chi non crede. Come sempre l'iniziativa è aperta a tutte le culture, le fedi, le tradizioni ed è per questo motivo che alla rassegna partecipano artisti professionisti provenienti da tutto il mondo. Il progetto ha preso avvio nel 2001 per iniziativa del Museo Diocesano di Padova e del Messaggero Sant’Antonio, e da subito ha visto la collaborazione della Fondazione Mostra Internazionale di illustrazione per l’infanzia “Stepan Zavrel” di Sàrmede, da anni impegnata nel rapporto con il mondo dei bambini e dei ragazzi. Dopo la prima edizione di carattere generale, che attingeva al lavoro degli illustratori per l’editoria di settore, si è voluto proporre ad ogni edizione un tema diverso, seguendo un particolare filone interculturale e interreligioso.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 12 September 2025 al 11 January 2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo
BRUNO BARBEY. Gli Italiani
-
Dal 10 September 2025 al 11 January 2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA
Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
-
Dal 6 September 2025 al 25 January 2026 Roma | Museo Storico della Fanteria
Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
-
Dal 6 September 2025 al 11 January 2026 Livorno | Villa Mimbelli
Giovanni Fattori. Una rivoluzione in pittura
-
Dal 21 August 2025 al 21 September 2025 Bologna | Palazzo Pallavicini
Jack Vettriano
-
Dal 7 August 2025 al 9 November 2025 Pesaro | Musei Civici di Palazzo Mosca
Nino Caffè. Tra naturalismo e satira