Introspective

Introspective, Palazzo della Gran Guardia, Verona
Dal 25 June 2013 al 28 June 2013
Verona
Luogo: Palazzo della Gran Guardia
Indirizzo: piazza Brà
Orari: 10-18
Curatori: Carmelita Brunetti
Enti promotori:
- Comune di Verona
Costo del biglietto: ingresso gratuito
Telefono per informazioni: +39 045 8033400
E-Mail info: artepsicologia@tiscali.it
Sito ufficiale: http://www.comune.verona.it
L'International Association for Art and Psychology sezione di Bologna, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Verona, presenta, in Sala Polifunzionale del Palazzo della Gran Guardia, la rassegna di arte contemporanea
In mostra una selezione di 25 lavori degli artisti Maurizio Cesarini, Emiliano Zucchini, Mona Lisa Tina, Massimo Festi, Valentina Medda, che mirano a sensibilizzare la sfera emotiva più intima dello spettatore, dandogli la possibilità di riconoscere se stesso in un percorso interiore personale.
Utilizzando linguaggi artistici trasversali per esprimere le proprie esperienze interiori e ciò che avviene nella loro mente, gli artisti realizzano opere che risultano complesse e, al tempo stesso, equilibrate. Vero filo rosso che lega questi autori è il pensiero ideologico del recupero della coscienza dell’Io, oltre che un urgente bisogno di vivere la vita nel Terzo Millennio.
La fotografia, per sua natura, genera un’immagine il cui soggetto, estrapolato dal fluire del tempo, è reso immortale: a questa rappresentazione allude il titolo della mostra, che non vive solo del proprio soggetto e della propria estetica, ma include e immortala in sé anche il frutto del “passaggio” interiore percorso da ogni autore.
L’esposizione è sostenuta dalla rivista Arte Contemporanea News e patrocinata dalla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Bologna.
In mostra una selezione di 25 lavori degli artisti Maurizio Cesarini, Emiliano Zucchini, Mona Lisa Tina, Massimo Festi, Valentina Medda, che mirano a sensibilizzare la sfera emotiva più intima dello spettatore, dandogli la possibilità di riconoscere se stesso in un percorso interiore personale.
Utilizzando linguaggi artistici trasversali per esprimere le proprie esperienze interiori e ciò che avviene nella loro mente, gli artisti realizzano opere che risultano complesse e, al tempo stesso, equilibrate. Vero filo rosso che lega questi autori è il pensiero ideologico del recupero della coscienza dell’Io, oltre che un urgente bisogno di vivere la vita nel Terzo Millennio.
La fotografia, per sua natura, genera un’immagine il cui soggetto, estrapolato dal fluire del tempo, è reso immortale: a questa rappresentazione allude il titolo della mostra, che non vive solo del proprio soggetto e della propria estetica, ma include e immortala in sé anche il frutto del “passaggio” interiore percorso da ogni autore.
L’esposizione è sostenuta dalla rivista Arte Contemporanea News e patrocinata dalla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Bologna.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
palazzo della gran guardia
·
massimo festi
·
maurizio cesarini
·
emiliano zucchini
·
mona lisa tina
·
valentina medda
COMMENTI

-
Dal 24 July 2025 al 30 September 2025 Roma | Gallerie Nazionali di Arte Antica - Palazzo Barberini
La Conversione di Saulo di Caravaggio
-
Dal 27 September 2025 al 22 February 2026 Pistoia | Palazzo de' Rossi
In visita | Giacomo Balla
-
Dal 22 July 2025 al 2 November 2025 Milano | Palazzo Reale
Valerio Berruti. More than kids
-
Dal 19 July 2025 al 9 November 2025 Aosta | Centro Saint-Bénin
Brassaï. L’occhio di Parigi
-
Dal 17 July 2025 al 2 November 2025 Cortona | Sedi varie
Cortona On The Move 2025 - Come Together
-
Dal 17 July 2025 al 30 November 2025 Roma | Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo
Giovanni Paolo II, l'uomo, il Papa, il Santo negli scatti di Gianni Giansanti