Legno di Filo. Legno di Testa

Legno di Filo. Legno di Testa, Chiesetta dell'Angelo, Bassano del Grappa (VI)
Dal 19 September 2014 al 12 October 2014
Bassano del Grappa | Vicenza
Luogo: Chiesetta dell'Angelo
Indirizzo: via Roma 80
Orari: da venerdì a domenica 16-20; sabato anche 10-13
Enti promotori:
- Assessorato alla Cultura di Bassano del Grappa
Telefono per informazioni: +39 0424 519373
E-Mail info: cultura@comune.bassano.vi.it
Sito ufficiale: http://www.bassanodelgrappa.gov.it
La sessione autunnale 2014 della Chiesetta dell’Angelo, sede espositiva dell’Assessorato alla Cultura di Bassano del Grappa si avvia con la grafica nella collettiva che propone opere di Giovanni Dettori, Elettra Metallinò, Guido Navaretti, Francesco Parisi, Gianni Verna, Gianfranco Schialvino.
La mostra si presenta dunque come un compendio - essenziale eppure rappresentativo – della più antica forma di arte incisoria proposto grazie alla collaborazione dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei. L’esposizione intende celebrare la più antica forma di arte incisoria attraverso una rappresentanza altamente significativa di artisti, autori provenienti da diverse regioni d’Italia, attivi in ambito nazionale ed internazionale, alcuni già ospiti di importanti manifestazioni bassanesi, maestri ampiamente riconosciuti e giovani già affermati. I loro diversi percorsi, le differenti provenienze e finalità espressive, costituiscono un patrimonio che arricchisce un percorso espositivo che vede affiancati artisti più giovani a maestri che hanno segnato la storia dell’incisione italiana contemporanea. Opere realizzate con le tecniche più tradizionali dialogano con lavori che testimoniano la continua ricerca di media espressivi orientati verso una continua indagine formale e tecnica.
A corollario della mostra è inoltre prevista una serie di appuntamenti in cui l’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei presenterà al pubblico i diversi modi e mondi diversi della xilografia. Gli appuntamenti con le dimostrazioni pratiche di arte incisoria, a cura di diversi artisti aderenti all’associazione, sono previsti per venerdì 19 settembre alle ore 18:30 di seguito all’inaugurazione. In chiesetta alcuni artisti aderenti all’associazione Incisori contemporanei proporranno dimostrazioni di stampa con prove pratiche di incisione. Le dimostrazioni su matrice di legno con relativa stampa sono previste per venerdì 19 e sabato 20 settembre mentre quelle di incisione calcografica con relativa stampa sono fissate per sabato 27 settembre, sabato 4 ottobre, sabato 11 ottobre. Quest’ultimo appuntamento proposto nell'ambito della 10a Giornata nazionale del Contemporaneo verrà a proporsi come sorta di originale finissage di tutta la mostra.
La mostra si presenta dunque come un compendio - essenziale eppure rappresentativo – della più antica forma di arte incisoria proposto grazie alla collaborazione dell’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei. L’esposizione intende celebrare la più antica forma di arte incisoria attraverso una rappresentanza altamente significativa di artisti, autori provenienti da diverse regioni d’Italia, attivi in ambito nazionale ed internazionale, alcuni già ospiti di importanti manifestazioni bassanesi, maestri ampiamente riconosciuti e giovani già affermati. I loro diversi percorsi, le differenti provenienze e finalità espressive, costituiscono un patrimonio che arricchisce un percorso espositivo che vede affiancati artisti più giovani a maestri che hanno segnato la storia dell’incisione italiana contemporanea. Opere realizzate con le tecniche più tradizionali dialogano con lavori che testimoniano la continua ricerca di media espressivi orientati verso una continua indagine formale e tecnica.
A corollario della mostra è inoltre prevista una serie di appuntamenti in cui l’Associazione Nazionale Incisori Contemporanei presenterà al pubblico i diversi modi e mondi diversi della xilografia. Gli appuntamenti con le dimostrazioni pratiche di arte incisoria, a cura di diversi artisti aderenti all’associazione, sono previsti per venerdì 19 settembre alle ore 18:30 di seguito all’inaugurazione. In chiesetta alcuni artisti aderenti all’associazione Incisori contemporanei proporranno dimostrazioni di stampa con prove pratiche di incisione. Le dimostrazioni su matrice di legno con relativa stampa sono previste per venerdì 19 e sabato 20 settembre mentre quelle di incisione calcografica con relativa stampa sono fissate per sabato 27 settembre, sabato 4 ottobre, sabato 11 ottobre. Quest’ultimo appuntamento proposto nell'ambito della 10a Giornata nazionale del Contemporaneo verrà a proporsi come sorta di originale finissage di tutta la mostra.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 13 June 2025 al 2 November 2025 Lecco | Palazzo delle Paure
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
-
Dal 12 June 2025 al 10 July 2025 Londra | Dorothy Circus Gallery London
Double Solo Exhibition by Rafael Silveira and Flávia Itiberê
-
Dal 13 June 2025 al 21 September 2025 Torino | CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Alfred Eisenstaedt
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Conciliazione 5
Adrian Paci. No Man is an Island
-
Dal 11 June 2025 al 21 September 2025 Roma | Musei Capitolini - Palazzo Caffarelli
Una Regina polacca in Campidoglio: Maria Casimira e la famiglia reale Sobieski a Roma
-
Dal 10 June 2025 al 5 October 2025 Bologna | Museo civico del Risorgimento
Un emblema di libertà: la Bandiera della Repubblica del Rio Grande do Sul e Livio Zambeccari