ETuscia Green Movie Fest

ETuscia Green Movie Fest
Dal 28 August 2017 al 8 September 2017
Tuscania | Viterbo
Luogo: Sedi varie
Indirizzo: sedi varie
Telefono per informazioni: +39 345 0370883
Sito ufficiale: http://www.etusciagreenmoviefest.it
Cresce l’attesa per l’ormai prossimo avvio dell’ "ETuscia Green Movie Fest", il festival dell’audiovisivo con protagonista il territorio che si terrà a Tuscania dal 28 agosto al 1 settembre.
L’evento, alla seconda edizione, è un variegato contenitore culturale organizzato dall’ associazione culturale "Augusto Genina", con la direzione artistica di Patrizia Sileoni.
Finanziato dalla Regione Lazio e patrocinato dal Comune di Tuscania, può vantare diverse collaborazioni con partner prestigiosi, nazionali ed internazionali, dal Finca, festival internacional de cine ambiental, all’ Imd, instituto multimedia DerHumAlc, fino all’associazione Genina.
Diversi i momenti di elevato spessore in programma.
Oltre al nucleo principale della rassegna, ovvero i concorsi cinematografico e fotografico incentrati sulle bellezze della Tuscia e dell’Etruria Meridionale, all’interno del festival sarà infatti organizzata anche la mostra d’arte contemporanea “Il Sale della Terra” ospitata presso lo spazio monumentale dell’ex Chiesa di Santa Croce e nei giardini della biblioteca comunale.
Ad esporre alcuni tra i più quotati artisti contemporanei di varie provenienze che hanno scelto questo territorio come fonte di ispirazione creativa per elaborare diversi percorsi e linguaggi che ormai fondono l’arte Contemporanea.
Tra loro, Antonio Fraddosio, Maddalena Mauri, Riccardo Monachesi, Maria Pizzi, Marco Scataglini, Maria Grazia Tata, Lucrezia Testa Iannilli e Mara Vanwees.
La vernice della mostra si terrà il 28 agosto alle 18,30, il finissage l’8 settembre.
“Il Creativo porta un dono, un percorso intuitivo, una empatia che lo muove attraverso l'anima di cui ogni essere umano è dotato, ma attraverso l'itinerario della coscienza e l'istanza, il bisogno, il desiderio della conoscenza che si evolve nella comunicazione dell'interpretazione creativa.
Smarrita la coscienza della conoscenza di cui l'anima umana ha sete si perdono le occasioni dei percorsi dell'anima stessa che ci forniscono la sensibilità e ci permettono di elaborare dati attraverso la libera interpretazione e intuizione al contrario della massificazione esistenziale.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
COMMENTI

-
Dal 17 October 2025 al 15 February 2026 Torino | Fondazione Accorsi Ometto
Da Fontana a Crippa a Tancredi. La formidabile avventura del Movimento spazialista
-
Dal 17 October 2025 al 22 February 2026 Roma | Musei Capitolini Centrale Montemartini
Maria Barosso, artista e archeologa nella Roma in trasformazione
-
Dal 17 October 2025 al 1 February 2026 Roma | Palazzo Cipolla Museo del Corso - Polo Museale
Dalí. Rivoluzione e Tradizione
-
Dal 15 October 2025 al 18 January 2026 Roma | Castel Sant’Angelo
Roma e l’invenzione del cinema. Dalle origini al cinema d’autore 1905-1960
-
Dal 16 October 2025 al 25 January 2026 Padova | Palazzo Zabarella
Modigliani Picasso e le Voci della modernità dal Museo LaM
-
Dal 15 October 2025 al 12 January 2026 Venezia | Museo Fortuny
Antonio Beato. Ritorno a Venezia. Fotografie tra viaggio, architettura e paesaggio