Disegno dello scultore e Henry Moore in Toscana, entrambe ospitate presso il Museo Novecento nel 2021, la città rende omaggio al maestro inglese con un progetto realizzato grazie alla rinnovata collaborazione con la Henry Moore Foundation e la BIAF – Biennale Internazionale dell’Antiquariato di Firenze.
La mostra, curata da Sebastiano Barassi, Head of Collections and Exhibitions della Henry Moore Foundation e da Sergio Risaliti, Direttore del Museo Novecento, presenta due opere monumentali, rintracciate all’interno della grande produzione scultorea di Henry Moore (Castleford, 1898 – Perry Green 1986).
Dal 16 settembre 2022 al 31 marzo 2023 Family Group e Large Interior Form saranno esposte rispettivamente in due luoghi simbolo della città: Piazza della Signoria ed eccezionalmente sul Sagrato dell’Abbazia di San Miniato al Monte, in dialogo con il patrimonio storico-artistico di Firenze. La mostra durerà fino al 31 marzo 2023 e si aggiunge a quelle già realizzate negli anni precedenti che hanno visto l’arte con temporanea dialogare con il grande patrimonio storico artistico della città, a come quelle di Fabre e Koons, Fisher e Vezzoli. La mostra sancisce anche una rinnovata collaborazione con La Biennale Internazionale dell’Antiquariato.
Mostra Henry Moore in Florence a Firenze. Le informazioni sulla mostra Henry Moore in Florence, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra Henry Moore in Florence del museo Sedi varie di Firenze.
Mappa
- Città: Firenze
- Provincia: Firenze
- Indirizzo: Sedi varie
- Sito ufficiale
Scheda Mostra
Henry Moore in Florence
Henry Moore
- Luogo: Sedi varie
- Curatori: Sebastiano Barassi e Sergio Risaliti
- Città: Firenze
- Provincia: Firenze
- Data inizio: 16 September 2022
- Data fine: 31 March 2023
- Sito ufficiale