Firenze
Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Antonio Natali

Antonio Natali, storico dell’arte, dal 15 giugno 2006 è il Direttore della Galleria degli Uffizi, dopo esser già stato direttore del Dipartimento di Studi sul Rinascimento, Manierismo e Arte Contemporanea dello stesso Museo.
Ha scritto molti libri sulla pittura e la scultura del XV e XVI secolo, e monografie su Michelozzo e Andrea del Sarto. Molte fra le più importanti mostre d’arte del Quattrocento e Cinquecento a Firenze sono state curate da lui. Fra queste L’Officina della maniera, allestita alla Galleria degli Uffizi nel 1996, che presentava capolavori di Michelangelo, Rosso, Pontormo, Andrea del Sarto, Raffaello e di altri Maestri del XVI secolo.
-
Basilica –santuario della Santissima Annunziata
Fondata dai Serviti nel 1250 e ampliata nel Trecento, assunse l’aspetto attuale grazie ai lavori susseguitesi nel corso di ben tre secoli. A Michelozzo e Leon Battista Alberti ...
-
Museo del Cenacolo di Andrea del Sarto
Aperto nel 1845 come museo per accogliere opere provenienti soprattutto dalle chiese e dai monasteri soppressi è tuttora allestito nei locali del convento di San Salvi. Oltre ...
-
Chiesa di Santa Felicita
Insieme a San Lorenzo è il più antico complesso ecclesiale della città. La chiesa romanica sorse infatti sulla vestigia della basilica paleocristana di IV secolo ...
-
Palazzo Bartolini Salimbeni
Costruito da Baccio D’Agnolo il 1520 e il 1523, si ispira all’architettura romana contemporanea, principalmente raffaellesca, nell’utilizzo delle colonne ai lati del ...
-
Parco delle Cascine
Comunemente chiamato “Le Cascine”, è situato sulla riva destra dell’Arno ed è il parco pubblico più esteso di Firenze. Al suo interno si trova ...

Francesco Trombadori (Trombatore)
OPERE

Sagrestia vecchia
Filippo di ser Brunellesco Lapi (Filippo Brunelleschi) Basilica di San LorenzoLUOGHI

Sint-Janhuismill
Bruges
-
Notizie
-
19/05/2022
L'Agenda dell'Arte - In libreria
-
Brescia | 19/05/2022
A tu per tu con Tiziano: il Polittico Averoldi visto da vicino
-
Firenze | 18/05/2022
Let's Get Digital! L'arte del futuro conquista Palazzo Strozzi con la rivoluzione degli NFT
LEGGI TUTTO >
-
19/05/2022
L'Agenda dell'Arte - In libreria
-
Mostre
- Dal 19/05/2022 al 06/09/2022 Napoli | Palazzo Reale Don Chisciotte tra Napoli, Caserta e il Quirinale: i cartoni e gli arazzi
- Dal 13/05/2022 al 19/09/2022 Napoli | Museo Madre Armando De Stefano. Nulla dies sine linea
- Dal 15/05/2022 al 18/09/2022 Rovereto | Mart Rovereto Alex Katz. La vita dolce
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Genova | Monumento Cimitero Monumentale di Staglieno
- Palermo | Monumento Villino Ida
- Vicenza | Monumento Loggia Valmarana
- Venezia | Luogo Spiaggia dell'Hotel Excelsior
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2022 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati