Firenze
Attenzione: alcuni musei, gallerie e luoghi espositivi potrebbero essere temporaneamente chiusi al pubblico.
Badia Fiorentina
Firenze Medievale
Fondata nel X secolo da Ugo di Toscana, l’abbazia benedettina fu ristrutturata nel 1285 da Arnolfo di Cambio che mutò l’orientamento dell’abside verso via del Proconsolo. Nel Seicento subì un nuovo radicale intervento con la risistemazione dell’abside a sud, verso l’Arno, e la realizzazione di una struttura a croce greca. L’interno, barocco, reca traccia degli antichi affreschi trecenteschi mentre nella cappella del fondatore Ugo di Toscana, per la cui anima ancora oggi si recita messa, è una tela di Vasari raffigurante l’Assunta
-
Basilica di Santa Croce
Costruita per l'ordine dei Francescani nel 1295 da Arnolfo di Cambio (ma consacrata soltanto nel 1443), la Basilica è detta il "Tempio dell'Itale glorie" per le numerose tombe ...
-
Palazzo del Capitano del Popolo o del Bargello
È il primo edificio costruito come sede stabile delle istituzioni fiorentine. Fu eretto a partire dal 1255 a fianco della torre detta la Volognana, 43 anni prima del Palazzo ...
-
Torre della Pagliazza
Utilizzata nel medioevo come prigione sorge su un’esedra pertinente a un edificio termale di epoca romana, probabilmente una piscina che ha determinato la forma della struttura. ...
-
Chiesa e Museo di Orsanmichele
Sul luogo dell’antico oratorio di San Michele in Orto, nel 1290 Arnolfo di Cambio realizzò una Loggia del Grano. Tra il 1367-1380 le arcate furono chiuse e la struttura ...
-
Battistero di San Giovanni
Citato per la prima volta in un documento del 987, il Battistero sorge su un'antica domus. Il tetto, a forma di piramide, nasconde la cupola mentre le lastre a motivi geometrici in ...
-
Cattedrale di Santa Maria del Fiore
Iniziata nel 1296 sulle antiche fondazioni di Santa Reparata, Santa Maria del Fiore fu progettata inizialmente da Arnolfo di Cambio, a cui successe Giotto e quindi Francesco Talenti ...

Domenico Bigordi (Ghirlandaio)
OPERE

L’ascensione al cielo del profeta Elia
Gallerie d'Italia - Palazzo Leoni MontanariLUOGHI

Chiesa San Giovanni Evangelista
Lecce
-
Notizie
-
Perugia | 27/06/2022
Canova in Umbria, una storia da riscoprire
-
27/06/2022
La settimana dell'arte in tv, dalla Biennale di Venezia alle mete del weekend
-
Napoli | 24/06/2022
Un insolito ritrovamento getta nuova luce sulla storia di Pompei
LEGGI TUTTO >
-
Perugia | 27/06/2022
Canova in Umbria, una storia da riscoprire
-
Mostre
- Dal 25/06/2022 al 25/11/2022 Alba | Alba, Bra, Cuneo, Mondovì A CIELO APERTO 2022 - 4 opere d’Arte Contemporanea per i 30 anni della Fondazione CRC
- Dal 28/06/2022 al 02/10/2022 Roma | Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea Fabrizio Clerici. L’atlante del meraviglioso
- Dal 24/06/2022 al 25/09/2022 Milano | Palazzo Reale Oliviero Toscani. Professione fotografo
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Torino | Ristorante Sfashion Café
- Bologna | Opera Affresco
- Aquileia | Monumento Piazza Patriarcato
- Bologna | Parco Parco Lunetta Gamberini
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2022 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati