Chiesa di Santa Marta
La città fuori le mura
La chiesa di Santa Marta fu edificata nel 1535 secondo la tipologia a tre navate propria delle chiese monastiche femminili, caratterizzate da un coro superiore poggiante sui due primi pilastri della navata. Fra il XVII e il XVIII secolo tutta la chiesa fu decorata con pitture e ornati, divenendo luogo di incontro dei migliori frescanti attivi a Genova: vi si possono ammirare infatti opere di G.B. Carlone, Valerio Castello, Domenico Piola, Lorenzo De Ferrari, Paolo Gerolamo Piola e Domenico Parodi.
-
Museo dell'Accademia Liguistica di Belle Arti Palazzo dell'AccademiaL’Accademia fu istituita a Genova nel 1751 per iniziativa del marchese Giovanni Francesco Doria. Dal 1831 ha la propria sede nell’edificio neoclassico costruito su progetto ...
-
Teatro Carlo FeliceFu il re di Sardegna, Carlo Felice, a volere che Genova fosse dotata di un teatro per il melodramma. Per la nuova costruzione fu individuata l’area di Piazza San Domenico, ...
-
Abbazia di Santo StefanoL'attuale chiesa, costruita nell'XI secolo dai monaci benedettini sul luogo di una precedente dedicata a San Michele, fu consacrata nel 1217, fu rimaneggiata nel ‘300 ...
-
Villa Pallavicino delle PeschiereCostruita a metà del '500 da Galeazzo Alessi per Tobia Pallavicino, su modello della Villa Giustiniani Cambiaso ad Albaro, la Villa è tra le meglio conservate della città. ...
-
Villa Gropallo o dello ZerbinoFu costruita per i Balbi con la caratteristica forma cubica tripartita, tipica delle ville genovesi e dell'architettura di Galeazzo Alessi. La splendida decorazione a fresco degli ...
-
Chiesa di San Bartolomeo degli ArmeniDella chiesa originaria, fondata nel 1308 da alcuni monaci Basiliani provenienti dall’Armenia meridionale, rimane la zona absidale con la cupola. All'abside fu aggiunta un’ampia ...
Orazio Lomi (Orazio Gentileschi)
OPERE
Disputa di Sant’Ambrogio e Sant’Agostino
Camillo Procaccini (Camillo Procaccini) Chiesa San MarcoLUOGHI
Fondazione Emilio e Annabianca Vedova – Spazio Vedova
Venezia Unica 2015
-
Notizie
-
Dal 25 gennaio a Basilea
"> Mondo | 05/11/2025 120 anni senza Cézanne. La mostra alla Fondation Beyeler
-
I titoli di novembre e dicembre
"> 05/11/2025 L’Agenda dell’arte - Al cinema
-
Roma | 04/11/2025
L'arte relazionale si racconta al MAXXI
LEGGI TUTTO >
-
Dal 25 gennaio a Basilea
-
Mostre
- Dal 05/11/2025 al 01/03/2026 Asti | Palazzo Mazzetti PAOLO CONTE. Original
- Dal 31/10/2025 al 15/02/2026 Roma | Museo del Genio Vivian Maier. The exhibition / Pop Air. Ugo Nespolo
- Dal 24/10/2025 al 03/05/2026 Roma | Scuderie del Quirinale Tesori dei Faraoni
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Milano | Locale Hotel Club Diana Majestic
- Milano | Opera Monumento funebre a Giovanni Tolentino
- Roma | Opera Gloria Sant'Ignazio
- Vicenza | Locale Bar Sartea
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati