Colonna di Sant’Oronzo
Archeologia
-
Anfiteatro Romano
Iniziato in età augustea (I secolo d.C.) e completato al tempo dell'imperatore Adriano (II secolo d.C.), questo monumentale esempio di architettura romana poteva ospitare circa ...
-
Teatro Romano
Il teatro, scoperto casualmente nel 1929 e realizzato probabilmente in età augustea (I secolo d.C.), era costituito da una cavea dall'ampio diametro (m 75,20), in cui prendevano ...
-
Museo Storico-Archeologico
Il Museo, nato dalla collaborazione tra le università di Lecce e Napoli, ha come scopo quello di raccontare le più aggiornate ricerche nel campo dell'archeologia, dalla ...

Mario Tozzi
OPERE

Monumento a Lorenzo de’Medici duca di Urbino
Michelangelo Buonarroti (Michelangelo) Cappelle MediceeLUOGHI

Tempio Israelitico
Firenze
-
Notizie
-
Dal 23 marzo la grande mostra
"> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
"> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
"> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
LEGGI TUTTO >
-
Dal 23 marzo la grande mostra
-
Mostre
- Dal 15/07/2025 al 21/07/2025 Matera | Fondazione Le Monacelle VivaVerdi Multikulti - Teatro in musica
- Dal 15/07/2025 al 19/12/2025 Matera | Sedi varie VivaVerdi Multikulti - Intersecazioni
- Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Bologna | Opera Gesù Cristo incoronato di spine
- Roma | Opera San Rocco e l'angelo
- Firenze | Monumento Palazzo Corsini
- Napoli | Locale Saint Tropez
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati