Chiesa di San Paolo Maggiore
Napoli Segreta
Le fondamenta di questa chiesa affondano nell’area occupata dal Tempio dei Dioscuri, risalente al I secolo d.C.: le colonne della facciata, infatti, facevano parte del pronao dell’antico edificio. Prima del terremoto del 1688 era possibile ammirare l’intero colonnato con il timpano sovrastante, oggi ridotto a due soli elementi. I marmi furono reimpiegati da Domenico Antonio Vaccaro e Francesco Solimena per la decorazione del pavimento e per le paraste della navata centrale.
-
Cappella Sansevero
La cappella fu edificata nel 1590 per volontà di Giovanni Francesco di Sangro principe di Sansevero. I lavori perseguirono con il figlio Alessandro che destinò l’ambiente ...
-
Chiesa di San Domenico Maggiore
Commissionata da Carlo II d’Angiò, la chiesa fu costruita fra il 1283 e il 1324 inglobando l’edificio benedettino di San Michele Arcangelo a Morfisa, il cui portale ...
-
Chiesa di San Gregorio Armeno
La chiesa fu portata a termine nel 1580 da Giovan Battista Cavagna e Giovanni Vincenzo della Monica. Presenta una pianta a navata unica sulla quale si affacciano cappelle laterali. ...
-
Chiesa di San Lorenzo Maggiore
La basilica francescana, uno dei più importanti monumenti cittadini, sorge sul sito di un edificio sacro del VI secolo e di un antico “macellum”, il mercato di epoca ...
-
La Guglia di san Gennaro in piazza Riario Sforza
lo scorcio ritrae la caratteristica piazzetta alle spalle del Duomo, abbellita al centro dalla Guglia dedicata al santo patrono di Napoli. Nel 1820 Gigante frequentò lo studio ...
-
Piazza Mercato
La piazza è una delle più importanti della città, sede per secoli di frenetici traffici commerciali ma anche di numerose esecuzioni capitali. In origine era uno ...

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
OPERE

Oratori nobili e dame
Chiesa del Gesù NuovoLUOGHI

Fontana dell’Acqua Paola
Roma
-
Notizie
-
Dal 23 marzo la grande mostra
"> Mondo | 14/07/2025 Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
"> 14/07/2025 La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
"> Firenze | 11/07/2025 L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
LEGGI TUTTO >
-
Dal 23 marzo la grande mostra
-
Mostre
- Dal 12/07/2025 al 24/11/2025 Venezia | Museo del Vetro Storie di fabbriche. Storie di famiglie. FRATELLI TOSO
- Dal 11/07/2025 al 21/09/2025 Roma | Loggia dei Vini - Villa Borghese LAVINIA third flavor: mango and black sesame - Jimmie Durham and Monika Sosnowska
- Dal 10/07/2025 al 10/08/2025 Roma | Palazzo Esposizioni Roma Sergio Strizzi: lo sguardo oltre il set
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Bologna | Hotel Zanhotel Tre Vecchi
- Firenze | Monumento Ex-Chiesa di San Pier Maggiore
- Napoli | Opera Cappella Firrao
- Firenze | Opera Cappella Maggiore
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati