Mostra No War! Mostra fotografica di Letterio Pomara a Palermo. Le informazioni sulla mostra No War! Mostra fotografica di Letterio Pomara, i curatori, gli orari di ingresso, il costo dei biglietti, i numeri per prenotare, il comunicato stampa sulla mostra No War! Mostra fotografica di Letterio Pomara del museo Palazzo Ziino di Palermo.

© Letterio Pomara

© Letterio Pomara

Mappa

  • Città: Palermo
  • Provincia: Palermo
  • Indirizzo: via Dante 53
  • Telefono: +39 091 7407800

Scheda Mostra

No War! Mostra fotografica di Letterio Pomara

Letterio Pomara


  • Luogo: Palazzo Ziino
  • Curatori: Aurelio Pes
  • Enti promotori:
    • Comune di Palermo - Assessorato alla Cultura
    • Con il Patrocinio dell' Instituto Cervantes
    • In collaborazione con
    • Emergency Gruppo di Palermo
    • Centro Culturale Biotos
    • Azienda Vitivinicola Dei Principi Di Spadafora
  • Città: Palermo
  • Provincia: Palermo
  • Data inizio: 30 March 2016
  • Data fine: 26 June 2016
  • Costo del biglietto: ingresso gratuito
  • Telefono per informazioni: +39 091 7407800

Comunicato Stampa:


È un reportage strettamente analogico di cinquantuno immagini in bianco-nero e in grande formato. 

Si parla di Spagna e più precisamente della battaglia di Belchite - cittadina ad una cinquantina di km. da Saragozza (c
apoluogo dell’Aragona) che nel 1937 fu teatro di una cruenta battaglia ancor oggi ricordata per la sua ferocia - tra i nazionalisti di Franco e i repubblicani. La cittadina fu rasa al suolo, abbandonata dai pochi superstiti sopravvissuti alla carneficina e le sue rovine furono lasciate lì, dove giacciono ancor oggi per volere di Franco che ebbe a dire: “...a testimonianza della ferocia dei republicanos e del sacrificio eroico dei nacionalistas “. Un vero e proprio museo degli orrori, a cielo aperto. 

È un reportage libero e obiettivo che Pomara ha voluto privo di committenza per non dar luogo a eventuali strumentalizzazioni. Un reportage di forte impatto emotivo, forse a tratti duro, ma di sicuro equilibrato e fuori da canoni e inquadrature obbligate. Senza nulla togliere e nulla aggiungere. Nato e realiz
zato così com’è e privo di mirata manipolazione. Un reportage di una fotografia classica e perché no, storica. 

Letterio Pomara 
Fotoreporter professionista freelance. Reportage fotogiornalistici a sfondo sociale, antropologico e ambientale, i temi della sua fotografia. Ha anche ritratto grandi personaggi della cultura, della scienza, della politica, dello sport, dello spettacolo e della moda, tracciandone fotograficamente i loro aspetti meno pubblici.
Da sempre alterna al lavoro professionale un percorso artistico personale e di ricerca. Anche se per motivi editoriali fotografa a colori, è votato alla convenzionale fotografia in bianco/nero e alla soddisfazione delle sue esigenze estetiche. Per questo quasi sempre, le sue mostre sono in bianco/nero.
Artista poliedrico, Pomara, ha al suo attivo innumerevoli mostre e pubblicazioni. Sue monografie aziendali sono state utilizzate per importanti campagne pubblicitarie nazionali ed estere, nonché per prestigiosi cataloghi. Ha scritto e pubblicato nel 2006, con le Edizioni San Paolo-Paoline, il libro di narrativa “Santiago. La fuerza del Camino”, ancor oggi distribuito nelle librerie nazionali.
Più volte hanno scritto di lui e/o recensito le sue mostre: la Repubblica, Corriere della Sera, La Stampa, La Nazione, Il Tirreno, Il Mattino, Giornale di Sicilia, La Sicilia, la Gazzetta del Sud, El País, El Levante, El Periodico, etc...

Vernissage Mercoledì 30 Marzo ore 17,30