Campo de' Fiori
Itinerario 3 giorni
È una della piazze più note della città, anche per la presenza dal 1869 del celebre mercato, ma nel corso della storia è stata utilizzata per corse, palii ed esecuzioni capitali. Lo spazio che occupa fu anticamente quello della platea del tempio di Venere Vincitrice, a ridosso del teatro di Pompeo e il nome “de’ Fiori”, deriverebbe proprio da una donna amata dal triumviro romano, Flora appunto, o più semplicemente dal prato che nel XV secolo vi era cresciuto per lo stato di abbandono.
-
Musei Vaticani
Sono l’insieme dei musei costituiti dalle collezioni papali. Questi i principali: Pinacoteca, Museo Gregoriano Profano, Museo Pio Cristiano, Museo Gregoriano Egizio, Museo Chiaramonti, ...
-
Basilica di Santa Maria in Trastevere
Considerata la più importante chiesa del rione Trastevere, fu probabilmente il primo luogo ufficiale di culto cristiano edificato a Roma e sicuramente il primo dedicato al culto ...
-
Museo Nazionale del Palazzo di Venezia
Il palazzo, nato come residenza cardinalizia di Pietro Barbo, titolare della Basilica di S. Marco, eletto pontefice con il nome di Paolo II (1464-71), divenne sede dell’ambasciata ...
-
Piazza Navona
La più bella piazza barocca di Roma occupa la pista dell'antico "Stadio di Domiziano", o "Circus Agonalis", del quale ha conservato perfettamente la forma rettangolare allungata ...
-
Pantheon (Basilica di Santa Maria ad Martyres)
Si tratta di uno degli edifici più celebri di Roma. Sorto nel 27 a.C., dal genero di Augusto Marco Vipsanio Agrippa, come ricorda l’iscrizione in facciata, venne ricostruito ...
-
Piazza di Spagna
È senza dubbio una delle piazza più famose al mondo, già nota col nome di platea Trinitatis perché posta al disotto della chiesa omonima, divenuta “di ...

Andrea di Pietro della Gondola (Palladio)
OPERE

San Gaetano da Thiene
Chiesa di Sant'IreneLUOGHI

Chiesa di Sant'Antonio Abate
Milano
-
Notizie
-
Brescia | 13/09/2025
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Dall’11 settembre al 15 ottobre
"> Roma | 12/09/2025 La Spagna a Roma, un racconto lungo mille anni
-
Udine | 12/09/2025
Aquileia Splendida Civitas
LEGGI TUTTO >
-
Brescia | 13/09/2025
Il mistero di Matthias Stom, caravaggesco senza volto
-
Mostre
- Dal 10/09/2025 al 11/01/2026 Vercelli | Chiesa di S. Marco – Spazio ARCA Guttuso, De Pisis, Fontana… L’Espressionismo Italiano
- Dal 06/09/2025 al 25/01/2026 Roma | Museo Storico della Fanteria Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure
- Dal 12/09/2025 al 11/01/2026 Torino | Palazzo Falletti di Barolo BRUNO BARBEY. Gli Italiani
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Roma | Chiesa Basilica di Santa Maria degli Angeli
- Napoli | Chiesa Chiesa di San Gregorio Armeno
- Vicenza | Chiesa Chiesa di Sant'Agostino
- Venezia Unica 2015 | Chiesa Chiesa dell'Ospedaletto
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati