Santa Maria di Monte Oliveto
Itinerario Palermo Barocca
L'edificio, costruito tra il 1620 e il 1623 su progetto di Mariano Smiriglio, presenta una facciata in stile tardo-manierista. L'interno è a navata unica e ha quattro altari laterali. La decorazione interna fu realizzata da Pietro Novelli che lavorò agli affreschi mentre Giacomo Serpotta realizzò gli stucchi.
-
Chiesa del Santissimo Salvatore
La Chiesa sorse nell'IX secolo su un monastero di suore basiliane di origine normanna. La leggenda racconta che Costanza d'Altavilla, madre di Federico II, ne fu badessa. Ampiamente ...
-
Chiesa della Concezione
La chiesa fu costruita nel 1612 su progetto di Grazio Nobili. Esternamente risulta semplice e rispecchia lo stile del primo barocco romano,con una facciata divisa orizzontalmente e ...
-
Chiesa di San Gioacchino
Annessa al collegio di Santa Maria all'Olivella, la chiesa fu costruita nel 1727 da Andrea Palma. Esternamente presenta una semplice facciata in pietra viva, mentre all'interno, a navata ...
-
Chiesa di San Domenico
Tra le migliori espressioni del barocco siciliano, la chiesa di San Domenico sorse agli inizi del '600 sui resti di una chiesa quattrocentesca. La facciata barocca risale al 1726 ed ...
-
Chiesa di Santa Maria di Valverde
Splendido esempio di architettura barocca, la chiesa risale al XIV secolo ed era originariamente annessa a un convento carmelitano oggi scomparso. Nel 1633 Mariano Smiriglio la rinnovò ...

Gio Ponti
OPERE

Anversa • Pieter Paul Rubens, Flagellazione di Cristo
Pieter Paul Rubens Anversa • Chiesa di San Paolo (Sint-Pauluskerk)LUOGHI

Tempio di Apollo
Siracusa
-
Notizie
-
Gli appuntamenti da non perdere in autunno
"> Firenze | 24/09/2025 Beato Angelico, Toulouse-Lautrec, Tim Burton. Le mostre da vedere a Firenze
-
Roma | 24/09/2025
L'alba di un museo. Castel Sant'Angelo si racconta
-
24/09/2025
Quando il design diventa arte: un viaggio italiano tra utopia e materia
LEGGI TUTTO >
-
Gli appuntamenti da non perdere in autunno
-
Mostre
- Dal 19/09/2025 al 12/01/2026 Torino | Palazzo Madama – Museo Civico d'Arte Antica Vedova Tintoretto. In dialogo
- Dal 18/09/2025 al 15/02/2026 Brescia | Pinacoteca Tosio Martinengo Matthias Stom. Un caravaggesco nelle collezioni lombarde
- Dal 15/09/2025 al 26/09/2025 Milano | Palazzo Pirelli Daniela Volpi. Trasformazione
LEGGI TUTTO >
-
Guide
- Firenze | Monumento Piazza della Signoria
- Torino | Monumento Via Roma
- Roma | Chiesa Basilica di San Paolo fuori le Mura
- Roma | Opera Cappella Chigi
LEGGI TUTTO >
-
Info
ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2025 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati