Chiesa di Santa Maria Mater Domini
Venezia, Campo Santa Maria Mater Domini
- Dove: Venezia, Campo Santa Maria Mater Domini
 - Indirizzo: campo Santa Maria Mater domini
 - Apertura: 
Lunedì - domenica dalle 10 alle 12
 - Trasporti: Vaporetto: linea 1, fermata San Stae
 - Durata Visita: 1 ora circa
 
DESCRIZIONE:
La chiesa fu fondata probabilmente nel X secolo dalle famiglie Zane e Cappello con una dedicazione a Santa Cristina rimasta almeno fino al XII secolo. La forma attuale si deve alla ricostruzione dei primi anni del Cinquecento su progetto di Mauro Codussi o di Giovanni Buora. La facciata dalle eleganti forme rinascimentali è invece successiva (1540) e si deve a Jacopo Sansovino. L’interno è a pianta centrale con l’aula coperta da una cupola e quattro cappelle angolari.
                                                
				La chiesa fu fondata probabilmente nel X secolo dalle famiglie Zane e Cappello con una dedicazione a Santa Cristina rimasta almeno fino al XII secolo. La forma attuale si deve alla ricostruzione dei primi anni del Cinquecento su progetto di Mauro Codussi o di Giovanni Buora. La facciata dalle eleganti forme rinascimentali è invece successiva (1540) e si deve a Jacopo Sansovino. L’interno è a pianta centrale con l’aula coperta da una cupola e quattro cappelle angolari.
COMMENTI