Certosa di San Martino
Napoli, Largo san Martino 5
- Dove: Napoli, Largo san Martino 5
- Indirizzo: Largo san Martino 5
- E-Mail: pm-cam.sanmartino@beniculturali.it
- Telefono: +39 081 2294503
- Apertura: aperto tutti giorni dalle 8.30 alle 19.30Per la visita ai Sotterranei Gotici (sabato e domenica) è obbligatoria la prenotazione all'indirizzo accoglienza.sanmartino@beniculturali.it; l'ufficio accoglienza raccoglie le prenotazioni in orari d'ufficio dal lunedì al venerdì e risponde entro 24 ore.
 chiuso il mercoledì
 
- Costo: imtero € 6 , ridotto 3
 Gratis per cittadini ue sotto i 18 anni e per tutti la prima domenica del mese.
 Prenotazione € 1.50
DESCRIZIONE:
Dell’ex complesso monastico, fondato nel 1325 dal duca di Calabria Carlo d’Angiò su progetto di Tino di Camaino e ristrutturato tra il 1581 e il 1723, fanno parte i tre chiostri, la chiesa e il Museo di san Martino, che occupa alcuni ambienti un tempo destinati alla vita della certosa. Lo spettacolare complesso monumentale ha visto nei secoli l’alternarsi di importanti personalità dell'arte quali gli architetti Dosio e Fanzago e i pittori Caracciolo, Stanzione, Ribera, Cavalier d’Arpino. Con la soppressione degli Ordini religiosi la Certosa diviene proprietà dello Stato e nel 1866 viene destinata a museo per volontà di Giuseppe Fiorelli.
                                                
				Dell’ex complesso monastico, fondato nel 1325 dal duca di Calabria Carlo d’Angiò su progetto di Tino di Camaino e ristrutturato tra il 1581 e il 1723, fanno parte i tre chiostri, la chiesa e il Museo di san Martino, che occupa alcuni ambienti un tempo destinati alla vita della certosa. Lo spettacolare complesso monumentale ha visto nei secoli l’alternarsi di importanti personalità dell'arte quali gli architetti Dosio e Fanzago e i pittori Caracciolo, Stanzione, Ribera, Cavalier d’Arpino. Con la soppressione degli Ordini religiosi la Certosa diviene proprietà dello Stato e nel 1866 viene destinata a museo per volontà di Giuseppe Fiorelli.
COMMENTI
		    		
				LE MOSTRE
 Tre mostre alla Certosa e Museo di San Martino
									DAL 16/12/2022 AL 19/03/2023
								
									Tre mostre alla Certosa e Museo di San Martino
									DAL 16/12/2022 AL 19/03/2023
								
						   
							 Waiting for the Sibyl
									DAL 14/11/2021 AL 13/02/2022
								
									Waiting for the Sibyl
									DAL 14/11/2021 AL 13/02/2022
								
						   
							 Suoni in Certosa! Gli antichi e i moderni
									DAL 13/09/2020 AL 27/09/2020
								
									Suoni in Certosa! Gli antichi e i moderni
									DAL 13/09/2020 AL 27/09/2020
								
						   
							 uon compleanno Museo di San Martino! 1867\2017 - 150 anni per la storia della Città
									DAL 24/11/2017 AL 26/11/2017
								
									uon compleanno Museo di San Martino! 1867\2017 - 150 anni per la storia della Città
									DAL 24/11/2017 AL 26/11/2017
								
						    
					 
					