Fondazione Querini Stampalia
Venezia, Campo Santa Maria Formosa, Castello 5252
- Indirizzo: campo Santa Maria Formosa, castello 5252
- Sito E-Ticketing: http://www.veneziaunica.it/it/e-commerce/services
- E-Mail: fondazione@querinistampalia.org
- Telefono: 041 2711411
- Apertura: Museo e mostre:
da martedì a domenica 10-18
Biblioteca ed emeroteca:
da martedì a sabato 10-24, domenica e festivi 10-19
chiuso:
tutti i lunedì - Costo: intero 10 €
Ridotto 8 €
Per ulteriori informazioni su offerte speciali, tariffe scontate e agevolazioni si consiglia di consultare il sito web o di contattare l'ufficio informazioni. - Trasporti: Linee 2, 10 (fermata S. Marco Giardinetti), Linea 1 (fermata S.Marco Vallaresso) Linee 2, 14, 4.1, 5.1, 5.2, n (fermata S. Zaccaria).
DESCRIZIONE:
Il palazzo venne costruito a partire dal 1528 dalla famiglia Querini (Stampalia è il nome dell'isola greca che fu feudo della famiglia fino agli inizi del XVI secolo). Donato alla città dal conte Giovanni Querini nel 1868, ospita la Fondazione omonima caratterizzata da una ricca biblioteca e dalla pinacoteca con importanti opere italiane e straniere provenienti dalla collezione della famiglia e ambientate nel prezioso arredo Settecentesco del Palazzo, in gran parte originale.
Il palazzo venne costruito a partire dal 1528 dalla famiglia Querini (Stampalia è il nome dell'isola greca che fu feudo della famiglia fino agli inizi del XVI secolo). Donato alla città dal conte Giovanni Querini nel 1868, ospita la Fondazione omonima caratterizzata da una ricca biblioteca e dalla pinacoteca con importanti opere italiane e straniere provenienti dalla collezione della famiglia e ambientate nel prezioso arredo Settecentesco del Palazzo, in gran parte originale.
VENEZIA ● MOSTRE VENEZIA ● FONDAZIONE QUERINI STAMPALIA ● PALAZZO QUERINI ● MUSEI VENEZIA ● FRANCESCO QUERINI ● QUERINI STAMPALIA ● FONDAZIONE QUERINI
COMMENTI
LE MOSTRE
![L’altro RAVE](http://www.arte.it/foto/138x138/1f/148675-_11_RAVE_2017_talk_on_the_beach-ph_Nico_Covre-Vulcano_--.jpg)
![DoorsScape | Lo Spazio oltre la Soglia](http://www.arte.it/foto/138x138/41/140145-unnamed.jpg)
![Graziano Arici. Oltre Venezia ‘Now is the Winter of our Discontent’](http://www.arte.it/foto/138x138/9b/135887-Graziano_Arici_Le_Grand_Tour.jpg)
![In luce. Fotografie di Alessandra Chemollo nella Gypsotheca di Possagno](http://www.arte.it/foto/138x138/3f/123715-IN_LUCE_04_photo_Alessandra_Chemollo.jpg)
![Roman Opałka. Dire il tempo](http://www.arte.it/foto/138x138/4b/90517-Roman-Opa_ka-OPALKA-1965_1-_-D_tail-4822483-Gelatin-silver-print-30-x-24-cm-768x1024.jpg)
![Una Collezione Veneziana. Intesa Sanpaolo espone in modo permanente alla Querini Stampalia le raccolte della Cassa di Risparmio di Venezia](http://www.arte.it/foto/138x138/c5/83845-2_.jpg)
![Capolavori a confronto. Bellini/Mantegna. Presentazione di Gesù al Tempio](http://www.arte.it/foto/138x138/04/73531-Giovanni-Bellini-Presentazione-al-tempio_JPG-media_.jpg)
![Giovanni Anselmo I Elisabetta Di Maggio](http://www.arte.it/foto/138x138/ee/62937-01_Untitled_2012.jpg)
![Maria Morganti. Svolgimento di un quadro](http://www.arte.it/foto/138x138/6d/64005-003.jpg)
![Antipode. Paola Brussino e Maria Bruno](http://www.arte.it/foto/138x138/36/63979-fitWidth.jpg)
![Hadassa Goldvicht. La casa della vita](http://www.arte.it/foto/138x138/75/63981-fitWidth.jpg)
![Titina Maselli](http://www.arte.it/foto/138x138/35/59465-FOTO_5_Titina_Maselli_La_Ville_II_1971.jpg)
![Titina Maselli](http://www.arte.it/foto/138x138/35/59465-FOTO_5_Titina_Maselli_La_Ville_II_1971.jpg)
![Ljubodrag Andric. Consonanze. Visioni e contaminazioni tra Oriente e Occidente in sintonia con Carlo Scarpa](http://www.arte.it/foto/138x138/5c/52481-fitWidth.jpg)
![Paesaggi d’aria. Luigi Ghirri e Yona Friedman](http://www.arte.it/foto/138x138/d9/40767-ve.jpg)
![Jimmie Durham. Venice: Objects, Work and Tourism](http://www.arte.it/foto/138x138/a5/31985-fitWidth.jpg)
![Premio Furla 2015 - Maria Iorio & Raphaël Cuomo: Logica del passaggio](http://www.arte.it/foto/138x138/79/31987-ve.jpg)
![Lylia Pavlovic-Dear. Acqua](http://www.arte.it/foto/138x138/b8/32803-ve.jpg)
![Mauro Sambo. 5 orologi, 5 brani, 1 museo](http://www.arte.it/foto/138x138/c6/30171-rev147531_1_-ori.jpg)
![Grisha Bruskin. Alefbet: Alfabeto della Memoria](http://www.arte.it/foto/138x138/67/28741-1m.jpg)
![Incontro con l'autore: Haim Baharier](http://www.arte.it/foto/138x138/bc/28583-fitWidth.jpg)
![Una Venezia possibile. Giuseppe Mazzariol e i grandi progetti per la città / Etica, creatività, città. Giuseppe Mazzariol e l’idea di Venezia 25 anni dopo](http://www.arte.it/foto/138x138/3e/26977-ve.jpg)
![C’era una volta la Russia. Lo sguardo di Ivan Glazunov](http://www.arte.it/foto/138x138/92/26007-fitWidth.jpg)
![Nel segno di Carlo Scarpa](http://www.arte.it/foto/138x138/58/15772-qs.jpg)
![#InvadilaQuerini](http://www.arte.it/foto/138x138/eb/22031-IMG_108811777207309.jpg)
![Haris Epaminonda. Chapter IV](http://www.arte.it/foto/138x138/c7/20607-epa.jpg)
![Imago Mundi](http://www.arte.it/foto/138x138/07/15061-logo_biennale2013.jpg)
![Qiu Zhijie. L’Unicorno e il Dragone](http://www.arte.it/foto/138x138/7c/15465-qium.jpg)
![Jacob Hashimoto. Gas Giant](http://www.arte.it/foto/138x138/d3/15741-JACOB_HASHIMOTO.jpg)
![Nick Devreux. Inpainting](http://www.arte.it/foto/138x138/58/15772-qs.jpg)
![Chiara Fumai. I did not Say or Mean “Warning’’](http://www.arte.it/foto/138x138/58/15772-qs.jpg)
![MATTA. Roberto Sebastian Matta, Gordon Matta-Clark e Pablo Echaurren Matta](http://www.arte.it/foto/138x138/fe/15386-matta.jpg)
Mappa