Torre della Specola
Bologna, via Zamboni, 33
- Dove: Bologna, via Zamboni, 33
- Indirizzo: via Zamboni, 33
- Telefono: +39 051 2099360 ; +39 051 2099610
- Apertura: orari 10 – 13 / 14 – 16 (sab., dom. e festivi: 10.30 – 13.30 / 14.30 – 17.30), chiuso lunedì (dal 14 giugno al 12 settembre: 10 – 13).
- Trasporti: Bus n. 14 – 19 – 20 – 25 – 27 – 28 – 36 – 37 – c.
- Durata Visita: 1 ora e 30 minuti circa
DESCRIZIONE:
Iniziata nel 1712 su progetto di Antonio Torri e portata a termine nel 1725 da Carlo Francesco Dotti, la torre della Specola divenne uno dei più importanti osservatori astronomici d’Europa allorquando Luigi Ferdinando Marsili decise di destinare Palazzo Poggi a sede dell’Istituto delle Scienze da lui fondato (1711). Impostata sullo scalone del citato palazzo e composta di tre sale (la sala meridiana, la sala della torretta e la sala dei globi) la torre ospita oggi un museo astronomico con sfere armillari e importanti strumenti di lavoro dell’epoca.
Iniziata nel 1712 su progetto di Antonio Torri e portata a termine nel 1725 da Carlo Francesco Dotti, la torre della Specola divenne uno dei più importanti osservatori astronomici d’Europa allorquando Luigi Ferdinando Marsili decise di destinare Palazzo Poggi a sede dell’Istituto delle Scienze da lui fondato (1711). Impostata sullo scalone del citato palazzo e composta di tre sale (la sala meridiana, la sala della torretta e la sala dei globi) la torre ospita oggi un museo astronomico con sfere armillari e importanti strumenti di lavoro dell’epoca.
COMMENTI
Mappa