Rinascono a Ferrara le delizie degli Estensi

Francesco del Cossa, particolare del Ciclo dei Mesi
05/04/2013
Ferrara - Ad un anno dal terremoto che ha colpito l’Emilia, riapre, a Ferrara, Palazzo Schifanoia, l’edificio eretto nel 1385 per volere di Alberto V d’Este come dimora destinata alla rappresentanza e allo svago. Il termine "schifanoia" si deve, non a caso, all'intenzione, tra queste mura, di “Schivar la noia”, allontanarla dalla quotidianità della vita di corte.
Tornano per il momento aperti al pubblico solo i due spazi più rappresentativi del palazzo. Uno è il Salone dei Mesi, capolavoro di arte rinascimentale realizzato tra il 1460 e il 1470 per rendere omaggio alla casata degli Estensi in chiave astrologica e mitologica, attraverso un complesso e raffinato programma iconografico che riproduceva in origine l’intero ciclo dei mesi. L’altro ambiente tornato accessibile è quella Sala delle Virtù rinominata nell'Ottocento Sala degli Stucchi, anche questa dedicata all’esaltazione della nobile dinastia.
Nicoletta Speltra
Tornano per il momento aperti al pubblico solo i due spazi più rappresentativi del palazzo. Uno è il Salone dei Mesi, capolavoro di arte rinascimentale realizzato tra il 1460 e il 1470 per rendere omaggio alla casata degli Estensi in chiave astrologica e mitologica, attraverso un complesso e raffinato programma iconografico che riproduceva in origine l’intero ciclo dei mesi. L’altro ambiente tornato accessibile è quella Sala delle Virtù rinominata nell'Ottocento Sala degli Stucchi, anche questa dedicata all’esaltazione della nobile dinastia.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
Roma | Dal 6 settembre al 25 gennaio al Museo Storico Nazionale della Fanteria dell’Esercito Italiano
Il Diario di Noa Noa e altre avventure: a Roma arriva Gauguin
-
Parma | Dal 10 ottobre al 1° febbraio al Palazzo del Governatore
Roma-Parma A/R. L’universo di luce di Giacomo Balla in mostra con oltre 60 opere
-
Dal 25 al 31 agosto sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, dai grandi musei d'Italia a Vermeer
-
Roma | Al Museo Storico della Fanteria dal 6 settembre al 26 gennaio
Il diario di Noa Noa e altre avventure. L’universo di Gauguin si racconta a Roma
-
Bologna | Dal 17 ottobre al 6 aprile a Palazzo Albergati
L'arte proibita si racconta a Bologna