“La leggenda della Vera Croce” di Gaddi sui ponteggi in S. Croce

La Leggenda della Vera Croce
16/04/2011
Firenze - Dopo cinque anni di restauro a cura dell'Opificio delle Pietre dure, per la prima volta nella storia, la straordinaria ''Leggenda della Vera Croce'' dipinta da Agnolo Gaddi sulle pareti della Cappella Maggiore della Basilica di Santa Croce a Firenze, su una superficie pittorica di circa 850 metri quadrati, sara' visibile al pubblico da distanza ravvicinata. Dal 18 aprile, infatti, i visitatori potranno salire sui ponteggi, a trenta metri di altezza, anche per dare la caccia al presunto ritratto di Giotto che i restauratori sono convinti che sia celato nella miriade di personaggi affrescati.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Tour, eventi e aperture straordinarie in 70 città
Al via l’Art Nouveau Week. I luoghi del Liberty da vedere in tutta Italia
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | A Roma dal 4 luglio al 21 settembre
La voce del corpo secondo Carole Feuerman. Il superrealismo va in scena a Palazzo Bonaparte
-
Udine | Dal 29 luglio al 5 agosto 2025 ad Aquileia
Aquileia Film Festival 2025: il cinema come custode della memoria