Dal 2 aprile
La Pasqua riporta a Firenze la "Deposizione" di Gerini

Deposizione e Resurrezione di Gesù, Niccolò di Pietro Gerini
L.S.
02/04/2015
Firenze - Sull’altare maggiore della Chiesa di San Carlo dei Lombardi a Firenze è tornata a splendere la grande tavola raffigurante la Deposizione e Resurrezione di Gesù, dipinta da Niccolò di Pietro Gerini alla fine del XIV secolo.
L’opera, appena restaurata dai tecnici dell’Opificio delle Pietre Dure grazie al finanziamento del quotidiano giapponese Yomiuri Shimbun, verrà sevalta ai fedeli che parteciperanno alla Messa delle 18:00 del Giovedì Santo (2 aprile) e rimarrà visibile fino a mezzanotte.
La ricollocazione della pala nell’abside di San Carlo (sostenuta dagli Amici dei Musei Fiorentini) nei giorni in cui la Chiesa celebra i misteri della passione, della morte e della resurrezione di Cristo, vuole combinare il significato religioso al valore storico-artistico del dipinto, rievocando la natura insieme devozionale e culturale con cui venne concepita, e amplificando l’esperienza della contemplazione di un restauro che segnerà l’inizio di una nuova fase di studi e valutazioni dell’opera, e di riscoperta dell’attività del pittore.
Per approfondimenti:
SCHEDA: Niccolò di Pietro Gerini. Deposizione e Resurrezione di Gesù
Guida d'arte di Firenze
L’opera, appena restaurata dai tecnici dell’Opificio delle Pietre Dure grazie al finanziamento del quotidiano giapponese Yomiuri Shimbun, verrà sevalta ai fedeli che parteciperanno alla Messa delle 18:00 del Giovedì Santo (2 aprile) e rimarrà visibile fino a mezzanotte.
La ricollocazione della pala nell’abside di San Carlo (sostenuta dagli Amici dei Musei Fiorentini) nei giorni in cui la Chiesa celebra i misteri della passione, della morte e della resurrezione di Cristo, vuole combinare il significato religioso al valore storico-artistico del dipinto, rievocando la natura insieme devozionale e culturale con cui venne concepita, e amplificando l’esperienza della contemplazione di un restauro che segnerà l’inizio di una nuova fase di studi e valutazioni dell’opera, e di riscoperta dell’attività del pittore.
Per approfondimenti:
SCHEDA: Niccolò di Pietro Gerini. Deposizione e Resurrezione di Gesù
Guida d'arte di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Lavori in corso fino a primavera
Nuova vita a Palazzo Pitti. Al via il restauro
-
Intervista al duo ospite dell’evento speciale al SalinaDocFest
Dall’arte visuale al cinema. Parla Nicolò Massazza di Masbedo: “Arsa una forza tra solitudine e rinascita”
-
Firenze | Dal 29 luglio al 1° novembre
In mostra il Frammento Vaticano, unico superstite degli affreschi di Giotto per San Pietro
-
Roma | Fino al 1° marzo al MUCIV-Museo delle Civiltà di Roma
Le fiabe sono vere. La storia popolare italiana si racconta al Museo delle Civiltà di Roma
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze