A due mesi dall’inaugurazione
Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze

Allestimento del Museo dell'Opera del Duomo: sistemazione del Geremia di Donatello
L.Sanfelice
26/08/2015
Firenze - A due mesi dall’apertura al pubblico, prevista per il 29 ottobre, a Firenze fervono i lavori di realizzazione del nuovo Museo dell’Opera del Duomo.
L’allestimento, che si annuncia spettacolare, comincia a popolarsi delle opere della più importante collezione mondiale di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina. Proprio in questi giorni infatti sono state spogliate dagli imballaggi protettivi e sistemate nella definitiva collocazione le sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto, commissionate dall’Opera di Santa Maria del Fiore tra il 1330 e il 1430, e i due Evangelisti di Donatello e Nanni di Banco scolpiti per la facciata del Duomo di Firenze tra il 1408 ed il 1415.
Tra le sculture per il Campanile spiccano i Profeti di Donatello, tra cui figura anche lo straordinario Geremia che ispirò Michelangelo nella realizzazione del David.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
L’allestimento, che si annuncia spettacolare, comincia a popolarsi delle opere della più importante collezione mondiale di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina. Proprio in questi giorni infatti sono state spogliate dagli imballaggi protettivi e sistemate nella definitiva collocazione le sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto, commissionate dall’Opera di Santa Maria del Fiore tra il 1330 e il 1430, e i due Evangelisti di Donatello e Nanni di Banco scolpiti per la facciata del Duomo di Firenze tra il 1408 ed il 1415.
Tra le sculture per il Campanile spiccano i Profeti di Donatello, tra cui figura anche lo straordinario Geremia che ispirò Michelangelo nella realizzazione del David.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Premiere a Parigi il 24 settembre 2025
Un'Aida all'Opera Bastille per Shirin Neshat
-
Mondo | Dal 5 luglio al Museo Nazionale di Arte Lettone
Light from Italy: la storia di un incontro in mostra a Riga con i capolavori degli Uffizi
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Livorno | Dal 6 settembre una grande mostra e un itinerario in città
Viaggio a Livorno per i 200 anni di Giovanni Fattori
-
Cagliari | Dal 27 giugno al 16 novembre al MAN Museo d’Arte della Provincia di Nuoro e alla Galleria comunale d'arte di Cagliari
La Sardegna protagonista di un viaggio fotografico, da Mimmo Jodice a Massimo Vitali
-
Roma | Una partnerhip tra la Fondazione Bvlgari e il museo romano
Un accordo per valorizzare la bellezza: la luce di Bvlgari sui capolavori del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia