A due mesi dall’inaugurazione
Verso il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze
Allestimento del Museo dell'Opera del Duomo: sistemazione del Geremia di Donatello
L.Sanfelice
26/08/2015
Firenze - A due mesi dall’apertura al pubblico, prevista per il 29 ottobre, a Firenze fervono i lavori di realizzazione del nuovo Museo dell’Opera del Duomo.
L’allestimento, che si annuncia spettacolare, comincia a popolarsi delle opere della più importante collezione mondiale di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina. Proprio in questi giorni infatti sono state spogliate dagli imballaggi protettivi e sistemate nella definitiva collocazione le sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto, commissionate dall’Opera di Santa Maria del Fiore tra il 1330 e il 1430, e i due Evangelisti di Donatello e Nanni di Banco scolpiti per la facciata del Duomo di Firenze tra il 1408 ed il 1415.
Tra le sculture per il Campanile spiccano i Profeti di Donatello, tra cui figura anche lo straordinario Geremia che ispirò Michelangelo nella realizzazione del David.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
L’allestimento, che si annuncia spettacolare, comincia a popolarsi delle opere della più importante collezione mondiale di scultura sacra medievale e rinascimentale fiorentina. Proprio in questi giorni infatti sono state spogliate dagli imballaggi protettivi e sistemate nella definitiva collocazione le sedici monumentali statue che decoravano il Campanile di Giotto, commissionate dall’Opera di Santa Maria del Fiore tra il 1330 e il 1430, e i due Evangelisti di Donatello e Nanni di Banco scolpiti per la facciata del Duomo di Firenze tra il 1408 ed il 1415.
Tra le sculture per il Campanile spiccano i Profeti di Donatello, tra cui figura anche lo straordinario Geremia che ispirò Michelangelo nella realizzazione del David.
Per approfondimenti:
Guida d'arte di Firenze
Ecce Museo dell'Opera del Duomo
Il Nuovo Museo dell'Opera del Duomo di Firenze
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Udine | Nuovile scoperte dal Fondo ex Pasqualis
Tre monete antiche emergono dal sottosuolo di Aquileia, grazie ai recenti scavi
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Treviso | In mostra dal 15 novembre
Van Gogh, Monet, Picasso. Presto a Treviso i gioielli del Toledo Museum of Art
-
I titoli di novembre e dicembre
L’Agenda dell’arte - Al cinema