A Band A Part presso lo Studio Stefania Miscetti
18/11/2005
Carte, tavole, reperti, quadri, contributi video. Un viaggio dove lo sguardo a sei mani incontra territori radicali, piattaforme visionarie al confine tra impossibile e plausibile. Un percorso senza dogmi che cerca l’invasione artistica nel fumetto più raffinato. E che, parallelamente, indaga il lento propagarsi di certi immaginari fantastici nell’arte contemporanea. Un viaggio con decine di artisti e un’attenta selezione dei lavori, condotto da tre competenze professionali che si intrecciano nella via privilegiata di una mostra dai liberi spunti e dalle invitanti proposte visive.
Enrico Fornaroli porta nel progetto la sua competenza fumettistica, Gianluca Marziani un approccio da critico d’arte innamorato della cultura pop, Giancarlo Soldi la sua specificità filmica e una serie di contributi tra collezionismo e sorprese.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Fino al 12 ottobre al Museo Granet
Cézanne au Jas de Bouffan. Ad Aix-en-Provence la mostra dell’anno dedicata al maestro
-
Roma | Dal 3 al 6 luglio l’VIII edizione del Festival della Visione e della Cultura Digitale
Al Gazometro di Roma al via Videocittà nel segno della luce
-
Mondo | Dal 29 novembre al 1° marzo presso le Musée des Beaux-Arts de Lyon
Le falesie di Étretat secondo i pennelli di Courbet, Monet, Matisse