A Lodi festival della Superbia. Arte, musica, teatro e filosofia
18/04/2005
A Lodi, dal 23 aprile all’8 maggio, una kermesse dedicata alla superbia e al suo rovescio (l'umiltà, l’eguaglianza, la ribellione all’arroganza), giocate tra filosofia e musica, performance teatrali e dibattiti, installazioni artistiche e mostre fotografiche.
Nelle piazze e nelle antiche vie di Lodi, dal 23 aprile al 8 maggio, avrà luogo la terza edizione della rassegna dedicata ai Sette Peccati Capitali. Dopo l'Ira (2003) e la Gola (2004), quest'anno tocca alla Superbia.
Titolo dell'iniziativa: I sette peccati capitali 3 – Sotto e sopra.
Ovvero una manifestazione che parla della superbia, nelle sue variegate declinazioni, e del suo rovescio.
Un'occasione per indagare una connotazione che ha fortemente segnato il secolo appena trascorso, secolo di prepotenza e di boria, e per proporre una riflessione sull’opposto della superbia - l’eguaglianza, la ribellione degli umili - e sulle possibili risposte all'arroganza del potere
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Vercelli | Dall’11 settembre 2025 all’11 gennaio 2026
Espressionisti italiani, una storia da riscoprire a Vercelli
-
Mondo | Dal 12 ottobre a Basilea
Nel mondo di Yayoi Kusama. La grande mostra alla Fondation Beyeler
-
Roma | Maria Teresa Venturini Fendi, presidente della Fondazione Carla Fendi
Scienza ed arte per sorprenderci
-
Roma | A Roma dal 10 ottobre al 2 novembre
I corpi ibridi di Keita Miyazaki dialogano con il Ninfeo di Villa Giulia
-
Milano | Da ottobre tra la Pinacoteca, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense
Da Mimmo Paladino a Bice Lazzari e Giovanni Gastel, ecco i prossimi appuntamenti con la Grande Brera
-
I programmi dall’8 al 14 settembre
La settimana dell’arte in tv, dai Macchiaioli a Van Gogh