Alfredo Jaar presenta 'Le ceneri di Gramsci '
07/06/2005
Lo Studio Miscetti presenta una nuova installazione di Alfredo Jaar, concepita appositamente per lo spazio, dal titolo Le ceneri di Gramsci.
Alfredo Jaar, nato nel 1956 a Santiago del Cile, dove si è formato come architetto e regista, risiede e lavora a New York, città in cui si è trasferito nel 1982. La scelta del titolo, Le ceneri di Gramsci, è un chiaro omaggio alla poesia di Pier Paolo Pasolini, il grande artista e uomo di pensiero che continua ad essere non solo per Jaar occasione di riflessione ed esempio
di coerenza etica ed intellettuale. La mostra Che cento fiori sboccino di Alfredo Jaar, a cura di Dobrila Denegri, catalogo Electa, è visitabile presso il Macro, via Reggio Emilia, dal 7 giugno fino a settembre 2005.
Dal 30 giugno al 21 luglio 2005 Alfredo Jaar sarà Visiting Professor alla Fondazione Ratti di Como
(catalogo Charta), mentre alla Biennale di Venezia sarà presentato il libro, edizioni Charta,
This Fire This Time, Public interventions 1979-2005, che raccoglie tutti i progetti pubblici dell’artista
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Brescia | Dal 18 settembre a Brescia, tra la Pinacoteca Tosio Martinengo e il Museo di Santa Giulia
L’autunno della Fondazione Brescia Musei, dalla pittura fiamminga a Crepax
-
Bari | Dall’8 agosto al 16 novembre in Puglia il Festival internazionale di fotografia e arte
A Monopoli 30 mostre per il PhEST, da Goya a Martin Parr
-
Milano | A Palazzo Reale fino al 2 novembre
More than kids: Valerio Berruti incanta Milano
-
Mondo | Alla Collezione Olgiati dal 21 settembre all’11 gennaio
A Lugano Burri e Prampolini si confrontano sulla materia
-
Roma | Dal 24 luglio al 30 settembre 2025
Ancora Caravaggio. La Pala Odescalchi protagonista a Palazzo Barberini
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas