Art Live a Torino
14/06/2001
Ritorna a Torino "Art Live", festival internazionale della contaminazione dal respiro europeo che, con performance, allestimenti, spettacoli, concerti, videoproiezioni, interventi di parola e installazioni, porta in Italia nuovi ritmi e nuovi modi di vivere l' arte che stanno rivoluzionando e dando nuova vita al concetto stesso di festival e di evento live, oggi basato sull' incrocio e la trasversalità, innesti di nuove tecnologie, connessioni nuove, pluralità e meticciato. Il programma di giugno si dividerà tra Palastampa e The Beach ai Murazzi del Po. Al Palastampa, per cinque sere, verrà presentato Obs, l' ultimo spettacolo teatrale a cura della Fura dels Baus, la compagnia che ha fatto della contaminazione il suo manifesto con l' uso di musica, movimento, materiali naturali o industriali e l' adozione di nuove tecnologie, portando lo spettatore a far parte integrante dello spettacolo. Con immagini stereoscopiche in 3D e occhiali polarizzati distribuiti in sala, si avranno illusioni ottiche e una continua contrapposizione tra macchine e spettatori. Nei locali di The Beach ai Murazzi sul Po, il collettivo di creativi tedeschi Saas Fee curerà l' allestimento, installazioni, sonorizzazioni tramie interventi scenografici e giochi di luce. Inoltre ci saranno incontri con gli artisti e retrospettive video di Ron Athey e Michelle Handelman, oltre al video degli spettacoli lirici curati dalla Fura dels Baus nel corso della loro carriera.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
-
Roma | A Roma dal 24 ottobre al 3 maggio
La luce dei Faraoni incanta le Scuderie del Quirinale
-
Torino | Dall’8 novembre al 14 aprile
I Musei Reali di Torino dedicano una mostra a Orazio Gentileschi, pittore in viaggio
-
I programmi dal 20 al 26 ottobre
La settimana dell’arte in tv, da Bernini a Picasso
-
Sul piccolo schermo dal 13 al 19 ottobre
La settimana dell'arte in tv, dagli enigmi di Piero della Francesca ai 500 anni di Palazzo Te
-
Torino | Dall’11 ottobre la mostra ai Musei Reali
Torino celebra Guido Reni a 450 anni dalla nascita