Guai per la casa d'aste Sotheby's
Battaglia legale a Londra per un Caravaggio
Caravaggio, I Bari, 1594, Olio su tela, 94 × 131 cm, Fort Worth, Kimbell Art Museum
L.Sanfelice
28/10/2014
Raggiunge l’Alta Corte di Londra la battaglia legale che vede schierati sui due fronti opposti Lancelot William Thwaytes, ex proprietario di un dipinto venduto nel 2006 per 42mila sterline, e Sotheby’s citata in giudizio proprio a proposito di quella vendita.
Oggetto della contesa: il dipinto appunto, che la casa d’aste attribuì ad un seguace di Caravaggio, e nel quale invece il collezionista Sir Denis Mahon (scomparso nel 2011), nuovo proprietario dell’opera, considerato tra i massimi esperti del barocco italiano, riconobbe il tocco del Caravaggio stesso, facendo schizzare il suo valore a 10 milioni di sterline.
Il danno economico arrecato dall’errore di valutazione è ciò che ha spinto Thwaytes in tribunale dove Sotheby’s costruirà la propria linea difensiva sulla cattiva qualità della copia rispetto all’originale.
Il dipinto si presenta infatti come un doppio de “I Bari”, la cui versione più celebre è conservata in Texas al Kimbell Art Museum di Fort Worth.
Consulta anche:
Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l'arte italiana dl XVII secolo
Guercino e Caravaggio con i Google Glass
Oggetto della contesa: il dipinto appunto, che la casa d’aste attribuì ad un seguace di Caravaggio, e nel quale invece il collezionista Sir Denis Mahon (scomparso nel 2011), nuovo proprietario dell’opera, considerato tra i massimi esperti del barocco italiano, riconobbe il tocco del Caravaggio stesso, facendo schizzare il suo valore a 10 milioni di sterline.
Il danno economico arrecato dall’errore di valutazione è ciò che ha spinto Thwaytes in tribunale dove Sotheby’s costruirà la propria linea difensiva sulla cattiva qualità della copia rispetto all’originale.
Il dipinto si presenta infatti come un doppio de “I Bari”, la cui versione più celebre è conservata in Texas al Kimbell Art Museum di Fort Worth.
Consulta anche:
Da Guercino a Caravaggio. Sir Denis Mahon e l'arte italiana dl XVII secolo
Guercino e Caravaggio con i Google Glass
COMMENTI
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 7 giugno in una grande mostra
Invito al Louvre. Lo straordinario viaggio dei tesori di Capodimonte
-
Mondo | Le grandi mostre del 2023
Il Prado riparte dal Barocco. E punta su Guido Reni
-
Bergamo | A Bergamo, Capitale Italiana della Cultura, dal 28 gennaio al 4 giugno
La "nuova" Accademia Carrara apre le porte a Cecco del Caravaggio, l'allievo modello
-
Mondo | Dal 6 maggio al 30 luglio a Londra
Sulle tracce di Francesco. Alla National Gallery sette secoli di storia dell'arte raccontano il santo di Assisi