Beni Culturali e lavoro
15/03/2005
Martedì 22 marzo 2005 nell’Odeion della Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma si svolgerà il convegno “Beni Culturali e lavoro: problematiche e prospettive”.
Il convegno, organizzato dalla Confederazione Italiana Archeologi e dall’Associazione Nazionale Storici dell’Arte, si propone di analizzare le condizioni sociali e professionali degli operatori dei Beni Culturali, in particolare di archeologi, storici dell’arte e restauratori, alla luce dei nuovi percorsi formativi e delle molteplici e complesse realtà lavorative.
Beni Culturali e lavoro: problematiche e prospettive
Roma, Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi “La Sapienza”
Piazzale Aldo Moro, 5
Inizio del convegno ore 9.00
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Napoli | Una restituzione ad opera del Comando Carabinieri Tutela del Patrimonio Culturale
Il mosaico con la coppia di amanti ritorna a Pompei
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico