Brescia. Lo splendore dell’arte
30/07/2004
Dal 2004 al 2008, il Museo di Santa Giulia di Brescia ed altri sedi cittadine ospiteranno una serie assolutamente strepitosa di eventi espositivi, organizzati, anno dopo anno, attorno a una mostra di richiamo internazionale, con un corollario di altre esposizioni ad essa contemporanee, sempre di altissimo livello qualitativo. Il tutto ospitato in un sistema museale tra i più importanti in Italia e in una città che sta riscoprendo la sua dimensione di grande città d’arte. Il progetto “Brescia. Lo splendore dell’arte” è stato ideato da Marco Goldin e verrà proposto e finanziato da Brescia Musei spa e da Linea d’ombra.
Il calendario espositivo quadriennale annunciato da Goldin, che cura tutte le mostre di riferimento in esso contenute, spazierà da Monet a Gauguin-Van Gogh, alla pittura americana, alle grandi avanguardie europee.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Dal 23 marzo la grande mostra
Raffaello superstar al MET nel 2026
-
Gli appuntamenti dal 14 al 20 luglio
La settimana dell’arte in tv, da Michelangelo ad Anselm Kiefer
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico