Capolavori dell’Arte Antica al Colosseo
26/06/2003
Il Colosseo, dal 4 luglio 2003 al 7 gennaio 2004 ospita la mostra “Nike. Il Gioco e la Vittoria”. Una settantina di opere tra cui il Discobolo di Mirone, il Cinisco, il Diadumeno e il Doriforo di Policleto, tra le più famose dell’antichità, ci racconteranno le antiche competizioni e il mito del corpo che vince. Per la prima volta fuori dalla loro sede espositiva ci saranno i Corridori di Ercolano. Poi il Gruppo dei Lottatori di Ostia, vasi attici prestati dal Louvre e dai musei archeologici di Taranto e Napoli, corredi atletici dalle tombe di Lanuvio e Vulci. Ad aprire la mostra ci sarà la Nike proveniente dal Museo di Napoli
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Mondo | Al PoMo Museum di Trondheim dal 1° agosto al 26 ottobre
Il codice della pittura. L'ultimo Picasso si racconta in Norvegia
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping