David Simpson allo Spazio Ex Falegnameria di Bologna
20/04/2005
Il grande fascino dei quadri di Simpson risiede proprio in questo sfuggire da ogni punto fermo che i nostri occhi cercano automaticamente per orientarsi. L’osservatore però deve liberare il suo sguardo dai parametri percettivi per poter entrare nella magia di Simpson. Nato a Pasadena nel Sud della California nel 1928, David Simpson ha esplorato le varie possibilità dell’astrazione sin dai primi anni ’50 e ha avuto grande successo nel mondo dell’arte. Contemporaneamente alla personale di David Simpson sarà allestita in Galleria la mostra collettiva “rigorosamente bianco e nero” che comprende opere di scultura, pittura e fotografia. Spazio Ex Falegnameria, Via Val d'Aposa 4/a, 40123 Bologna, tel. e fax 051/266497
15 maggio 2005 – 30 giugno 2005
lunedì-sabato 15.30/19.30, mattino e festivi per appuntamento; nel mese di giugno la galleria resterà chiusa il sabato.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Roma | Fino al 14 settembre alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea
A Roma un dialogo tra gli artisti cinesi e i maestri della collezione Gnamc, da Balla a Cattelan
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Mondo | Al Kimbell Art Museum di Fort-Worth dal 14 settembre al 26 gennaio
I Marmi Torlonia volano in Texas