Designs of the Year: candidato Renzo Piano con il suo Shard of Glass

Wikipedia |
Renzo Piano, Shard of Glass.JPG
17/01/2013
Il Design Museum di Londra ha comunicato le shortlist dell’edizione 2013 della competizione internazionale Designs of the Year. Le categorie sono: architettura, product, mobili, moda, grafica, digitale e transport design. I progetti selezionati saranno esposizione presso il museo dal 20 marzo al 7 luglio.
Tra questi, per la categoria architettura, anche i disegni il famoso Shard of Glass (Scheggia di Cristallo) di Renzo Piano, grattacielo realizzato dall’architetto nel distretto Southwark, a Londra e inaugurato il 5 luglio 2012. La struttura, dalla caratteristica forma a piramide irregolare, è rivestita completamente in cristallo, e, con i suoi 310 metri d'altezza, è attualmente il più alto grattacielo d'Europa, primato finora detenuto dal City of Capitals di Mosca, ed il 45esimo del mondo. I vincitori di ogni categoria e il vincitore assoluto saranno invece annunciati nel mese di aprile. Info: http://www.designsoftheyear.com/
Tra questi, per la categoria architettura, anche i disegni il famoso Shard of Glass (Scheggia di Cristallo) di Renzo Piano, grattacielo realizzato dall’architetto nel distretto Southwark, a Londra e inaugurato il 5 luglio 2012. La struttura, dalla caratteristica forma a piramide irregolare, è rivestita completamente in cristallo, e, con i suoi 310 metri d'altezza, è attualmente il più alto grattacielo d'Europa, primato finora detenuto dal City of Capitals di Mosca, ed il 45esimo del mondo. I vincitori di ogni categoria e il vincitore assoluto saranno invece annunciati nel mese di aprile. Info: http://www.designsoftheyear.com/
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Mondo | Fino al 18 maggio in una grande mostra
Una rivoluzione senza confini: Kandinsky al Museum Barberini
-
Genova | Dal 20 marzo al 19 luglio 2026 a Palazzo Ducale
A Genova la primavera del 2026 avrà il volto di Van Dyck "l’Europeo"
-
Firenze | Il capolavoro del frate pittore torna al Museo di San Marco
Restaurata la Pala di Santa Trinita. Firenze si prepara alla grande mostra su Beato Angelico
-
Mondo | Le mostre da non perdere
Donne nell’arte. A Vienna, per un 2025 al femminile