Firenze con Michelangelo, Milano con Leonardo
Leonardo da Vinci - Michelangelo Buonarroti
04/03/2013
Il 6 marzo, Firenze ricorda la nascita, avvenuta 538 anni fa a Caprese, in provincia di Arezzo, di Michelangelo Buonarroti. Un'occasione per visitare i luoghi che lo riguardano, nel centro storico della città, seguendo il Corteo della Repubblica Fiorentina che muoverà da piazza della Signoria per arrivare alla basilica di Santa Croce, dove si trova la sua sepoltura, e poi proseguire verso Casa Buonarroti, in via Ghibellina 70, per la commemorazione.
Milano, invece, rende omaggio in Piazza della Scala, all’ingresso della Galleria, nei prestigiosi spazi delle Sale del Re, al genio di Vinci, con “Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo”, una mostra interattiva e multidisciplinare che ha ricevuto il premio di rappresentanza dal presidente della Repubblica. Grazie a stazioni multimediali, l'esposizione consente al pubblico di interagire con le opere d'arte, le ingegnose invenzioni e i codici di Leonardo da Vinci. A disposizione ci sono oltre 200 ricostruzioni tridimensionali che mostrano macchine come il Sottomarino meccanico, la Macchina del tempo, la Libellula meccanica, la Macchina volante ma anche il restauro digitale dell'Ultima cena e la ricostruzione del Monumento Sforza.
Nicoletta Speltra
Milano, invece, rende omaggio in Piazza della Scala, all’ingresso della Galleria, nei prestigiosi spazi delle Sale del Re, al genio di Vinci, con “Leonardo3 – Il Mondo di Leonardo”, una mostra interattiva e multidisciplinare che ha ricevuto il premio di rappresentanza dal presidente della Repubblica. Grazie a stazioni multimediali, l'esposizione consente al pubblico di interagire con le opere d'arte, le ingegnose invenzioni e i codici di Leonardo da Vinci. A disposizione ci sono oltre 200 ricostruzioni tridimensionali che mostrano macchine come il Sottomarino meccanico, la Macchina del tempo, la Libellula meccanica, la Macchina volante ma anche il restauro digitale dell'Ultima cena e la ricostruzione del Monumento Sforza.
Nicoletta Speltra
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Bologna | In mostra dal 14 novembre al 15 febbraio
Michelangelo e Bologna, una storia da rivivere a Palazzo Fava
-
Palermo | Dal 13 novembre al 30 aprile a Palazzo Reale
Un Michelangelo a Palazzo dei Normanni
-
Dal 10 al 16 novembre sul piccolo schermo
La settimana dell'arte in tv, da Beato Angelico al Rinascimento segreto
-
Firenze | In mostra 90 opere dal Rinascimento al Barocco
“Cera” una volta. Gli Uffizi riscoprono un’antichissima forma di scultura
-
Milano | Dal 3 febbraio a Palazzo Reale
I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
-
Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo
La settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci