venerdì 31 marzo 2023
  •  Home
  • Notizie
  • Guide
  • Mostre
  • Foto
  • Video
  • Speciali
  • Archivio

Risultati per "leonardo" in NOTIZIE
  • Milano | 08/10/2019 Leonardo 500: dal cinema al teatro proseguono gli appuntamenti dedicati al genio
  • | 19/07/2019 Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza
  • Milano | 19/07/2018 Verso il 2019 nel segno di Leonardo
  • | 02/10/2019 Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani
  • Cuneo | 08/09/2018 Leonardo Opera Omnia: capolavori riuniti in una mostra high-tech
  • Milano | 24/05/2019 Leonardo: a Milano arriva lo street virtual tour
  • Mondo | 29/06/2020 Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa
  • | 14/06/2019 Il Leonardo della regina Elisabetta ai raggi X: nuovi indizi
  • Milano | 28/05/2019 Dal Codice Atlantico gli ultimi anni di Leonardo
  • Mondo | 07/11/2018 È di Leonardo il primo mappamondo con l’America del Sud
  • Napoli | 05/01/2017 In mostra il Salvator Mundi di Leonardo
  • Mondo | 06/02/2020 Finissage per Leonardo al Louvre
  • Mondo | 15/04/2020 Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière
  • | 05/09/2001 Leonardo e dintorni
  • Milano | 16/05/2019 Un Leonardo mai visto: le scoperte alla Sala delle Asse
  • Milano | 23/01/2020 L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness
  • Mondo | 26/02/2020 Leonardo Da Vinci dal Louvre a Hollywood
  • Torino | 15/04/2022 A tu per tu con Leonardo. I disegni del genio si svelano a Torino
  • | 02/05/2019 Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano
  • Mondo | 16/08/2019 La Vergine delle Rocce ai raggi X: le novità sul dipinto di Leonardo in una mostra immersiva
  • Parma | 20/05/2019 Leonardo e la Scapiliata: a Parma la fortuna dell'opera
  • Roma | 03/10/2019 Leonardo a Roma: il programma dell’Accademia dei Lincei
  • | 14/02/2019 L’Agenda dell’Arte – Al cinema
  • Mondo | 12/12/2018 Viva Leonardo! La Francia celebra il genio toscano
  • Mondo | 09/05/2019 La morte di Leonardo da Ménageot a RAVO. Intervista all’urban artist
  • Firenze | 01/04/2019 Firenze e Leonardo nel racconto del Codice Atlantico
  • | 29/07/2020 Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo
  • Roma | 23/03/2018 Un cinema volante per la settima arte, tra i tetti di Firenze, sulle ali di Leonardo
  • Milano | 26/02/2019 Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo
  • Roma | 02/10/2019 Jesus Lambert: vi racconto il mio Leonardo, carismatico e fragile
  • Roma | 21/06/2018 Scoperta la prima opera di Leonardo
  • Roma | 19/09/2019 Io, Leonardo – La nostra recensione
  • | 29/12/2015 Le macchine di Leonardo in mostra a Londra
  • Mondo | 14/09/2018 I disegni di Leonardo volano in Olanda
  • | 27/12/2019 Chiude in bellezza l’Anno di Leonardo: le mostre da non perdere
  • | 12/09/2019 "Io, Leonardo": tutti i capolavori raccontati nel film
  • Torino | 16/04/2019 I disegni di Leonardo in mostra a Torino
  • | 14/04/2020 I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo
  • | 05/05/2003 Leonardo. Disegni e scritture
  • Torino | 23/09/2021 A tu per tu con Leonardo. I disegni del maestro si mostrano a Torino
  • Roma | 15/04/2020 ARTE.it dopo Raffaello è la volta di Leonardo
  • Firenze | 24/12/2018 Verrocchio e Leonardo: a Palazzo Strozzi una retrospettiva con capolavori inediti
  • Siena | 23/05/2019 Leonardo in Valdichiana: il disegno del territorio e la scienza delle acque in mostra a Montepulciano
  • Roma | 23/01/2017 In volo con Leonardo ai Musei Capitolini
  • Milano | 05/04/2019 Il Cavallo di Leonardo "a spasso" per Milano. L'omaggio di 13 designer da San Siro al centro città
  • | 25/01/2002 L’UOMO VITRUVIANO DI LEONARDO
  • | 01/07/2020 La Gioconda: di Leonardo ce n'è una, tutte le altre sono imitazioni
  • Torino | 29/10/2014 L’autoritratto di Leonardo nuovo simbolo di Torino
  • Firenze | 08/08/2016 Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci
  • | 27/08/2019 Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano
  • | 08/04/2020 Raffaello, Michelangelo, Leonardo: tre geni rivali
  • Venezia | 17/04/2019 Leonardo e l’Uomo Vitruviano in mostra a Venezia
  • Firenze | 09/03/2012 Tracce di colore dall'affresco di Leonardo
  • Firenze | 20/03/2012 Leonardo: proseguono le indagini nel Salone dei Cinquecento
  • | 15/06/2001 LEONARDO: TRACCE PER UNA BIOGRAFIA
  • | 15/11/2013 Il suono del genio di Leonardo
  • | 08/09/2003 Gli ingegneri del Rinascimento
  • Milano | 15/10/2018 Dentro l’Ultima Cena: dalla Royal Collection i disegni preparatori del capolavoro di Leonardo
  • Torino | 06/07/2017 Intorno a Leonardo. Disegni dal Rinascimento ai Musei Reali
  • | 15/03/2006 Il Codice di Leonardo da Vinci
Più notizie
  • Milano | 08/10/2019 | Da Milano a Palermo gli eventi a chiusura dell'anno di Leonardo

    Leonardo 500: dal cinema al teatro proseguono gli appuntamenti dedicati al genio

    Dal ritorno a Milano della Madonna Litta al Cenacolo che, a Palazzo reale, diventa un tableau vivant, le ultime iniziative a conclusione di un anno speciale
     
  • | 19/07/2019 | La natura nell'opera del genio di Vinci

    Leonardo e la botanica: un filo verde sospeso tra arte e scienza

    Alberi, piante e fiori per scoprire la pittura del maestro sotto una nuova luce. A partire da due grandi mostre.  

     
  • Milano | 19/07/2018 | Un ricco palinsesto in programma a Milano dal 19 luglio a gennaio 2020

    Verso il 2019 nel segno di Leonardo

    Dall'apertura straordinaria al pubblico della Sala delle Asse a Leonardo da Vinci Parade, da oggi al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia, la città rende omaggio al maestro tra mostre e appuntamenti imperdibili
     
  • | 02/10/2019 | Il film Io, Leonardo, prodotto da Sky, nelle sale da oggi

    Al cinema Leonardo, l’artista che ha fatto dell’arte una scienza. Intervista a Pietro Marani

    Studioso del genio vinciano, Pietro Marani ha fornito le preziose consulenze scientifiche alla base del film. Oggi ci racconta il suo Leonardo. 

     
  • Cuneo | 08/09/2018 | Dal 21 settembre a Fossano il progetto targato Rai

    Leonardo Opera Omnia: capolavori riuniti in una mostra high-tech

    La pittura del genio fiorentino dai musei di tutto il mondo a fedelissimi schermi digitali. Garante scientifico della “mostra impossibile” è il super esperto Antonio Paolucci.
     
  • Milano | 24/05/2019 | Sulle tracce del genio armati di visore

    Leonardo: a Milano arriva lo street virtual tour

    Una passeggiata nella città quattrocentesca tra reale e virtuale: dalla Corte Vecchia a Santa Maria delle Grazie, i luoghi leonardiani come ai tempi di Ludovico il Moro.
     
  • Mondo | 29/06/2020 | Arte: un caso irrisolto da 110 milioni di euro

    Falso o capolavoro? Leonardo da Vinci e il mistero della Bella Principessa

    Per lo studioso Martin Kemp è un disegno autentico di Da Vinci che ritrae Bianca Sforza. Secondo altri si tratta di un falso del XIX secolo.

     
  • | 14/06/2019 | Parola ad Alan Donnithorne, il grande esperto di Leonardo

    Il Leonardo della regina Elisabetta ai raggi X: nuovi indizi

    L’ex responsabile della sezione Paper Conservation del Royal Collection Trust propone un rivoluzionario riesame dei disegni del maestro, con indizi e dettagli finora invisibili a occhio nudo
     
  • Milano | 28/05/2019 | In mostra alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana dal 18 giugno

    Dal Codice Atlantico gli ultimi anni di Leonardo

    Di che cosa si occupò il maestro nel suo soggiorno francese? Ce lo raccontano 23 fogli vergati di suo pugno, tra disegni, studi e appunti scelti da uno dei massimi esperti leonardiani.



     
  • Mondo | 07/11/2018 | Dal genio di Vinci il più antico globo realizzato con la tecnica dell’incisione

    È di Leonardo il primo mappamondo con l’America del Sud

    I disegni della British Library confermano la tesi del collezionista e studioso belga Stefaan Missinne: su un uovo di struzzo il mondo cinquecentesco secondo Leonardo (e Amerigo Vespucci).

     
  • Napoli | 05/01/2017 | A Napoli dal 12 gennaio al 31 marzo

    In mostra il Salvator Mundi di Leonardo

    Al Complesso Monumentale di Donnaregina si riaccende il dibattito sulla tavola leonardesca: dipinta dal Maestro o dai suoi allievi, non c’è dubbio che sia un capolavoro. 

     
  • Mondo | 06/02/2020 | A Parigi fino al 24 febbraio 2020

    Finissage per Leonardo al Louvre

    Ancora pochi giorni disponibili per visitare a Parigi la straordinaria mostra del Louvre dedicata al maestro italiano del Rinascimento in occasione delle celebrazioni 2019 per il cinquecentenario.
     
  • Mondo | 15/04/2020 | Alla scoperta del capolavoro del Louvre

    Una dama in rosso per Leonardo: la Belle Ferronnière

    Sguardo sfuggente, posa non convenzionale, look raffinatissimo. Come in un giallo, il genio di Vinci ci presenta una chiacchierata signora del suo tempo.
     
  • | 05/09/2001

    Leonardo e dintorni

    mostra rLeonardo e dintorni
     
  • Milano | 16/05/2019 | Riapre al pubblico il salone del Castello Sforzesco

    Un Leonardo mai visto: le scoperte alla Sala delle Asse

    L’opera del maestro di Vinci riemerge sotto secolari strati di intonaco: potremo ammirarla fino al prossimo gennaio, tra particolari inediti, percorsi multimediali e un ricco calendario di eventi.

     
  • Milano | 23/01/2020 | Nuove scoperte negli archivi

    L'Atelier di Leonardo e il Salvator Mundi: nuove scoperte intorno a un dipinto da Guinness

    Un foglio ritrovato al Castello Sforzesco racconta il contesto in cui nacque il quadro più discusso degli ultimi anni.  

     
  • Mondo | 26/02/2020 | Oltre le celebrazioni per il 500° anniversario

    Leonardo Da Vinci dal Louvre a Hollywood

    Dopo i risultati record per la mostra al Louvre di Parigi il genio del Rinascimento italiano si prepara ad uno sbarco in grande stile sul grande schermo con due (forse tre) blockbuster.
     
  • Torino | 15/04/2022 | Dal 15 al 25 aprile ai Musei Reali

    A tu per tu con Leonardo. I disegni del genio si svelano a Torino

    I fragili e preziosissimi fogli delle collezioni sabaude si mostrano in via eccezionale per dieci giorni. Dal Ritratto di Vecchio alla Vergine delle Rocce, dalla Battaglia d’Anghiari al Codice sul volo degli uccelli, rappresentano una finestra aperta sui processi di una mente fuori dal comune.
     
  • | 02/05/2019 | Il 26 settembre il debutto nelle sale italiane

    Presto al cinema “Io, Leonardo”: Luca Argentero nei panni del genio vinciano

    A 500 anni dalla morte dell’icona del Rinascimento, una nuova tappa del progetto Sky sui grandi dell’arte.

     
  • Mondo | 16/08/2019 | Dal 9 novembre alla National Gallery di Londra

    La Vergine delle Rocce ai raggi X: le novità sul dipinto di Leonardo in una mostra immersiva

    Sotto la superficie pittorica, i disegni che svelano i processi creativi del maestro.

     
  • Parma | 20/05/2019 | Alla Galleria Nazionale fino al 12 agosto

    Leonardo e la Scapiliata: a Parma la fortuna dell'opera

    Accanto ad alcuni lavori del maestro si potranno ammirare opere di Gherardo Starnina, Bernardino Luini, Hans Holbein, Tintoretto, Giovanni Lanfranco
     
  • Roma | 03/10/2019 | A Villa della Farnesina dal 3 ottobre al 12 gennaio

    Leonardo a Roma: il programma dell’Accademia dei Lincei

    È denso e variegato il calendario di mostre che dà il via al Trittico dell’Ingegno italiano: dopo il maestro di Vinci, toccherà a Raffaello e Dante.

     
  • | 14/02/2019 | Le novità sul grande schermo

    L’Agenda dell’Arte – Al cinema

    Appuntamento in sala con tre esplosivi protagonisti dell’arte: Leonardo, Tintoretto e Yayoi Kusama.
     
  • Mondo | 12/12/2018 | Gli eventi per i 500 anni dalla morte dell'artista

    Viva Leonardo! La Francia celebra il genio toscano

    Nella Valle della Loira il cuore dei festeggiamenti. Aspettando la grande mostra al Louvre.

     
  • Mondo | 09/05/2019 | Sulla tomba del maestro il Rinascimento incontra le bombolette spray

    La morte di Leonardo da Ménageot a RAVO. Intervista all’urban artist

    Tra gli ospiti più attesi del cinquecentenario nella Valle della Loira, l’artista lombardo ci racconta i retroscena della sua ultima opera.

     
  • Firenze | 01/04/2019 | In mostra a Palazzo Vecchio fino al 24 giugno

    Firenze e Leonardo nel racconto del Codice Atlantico

    Dalla Biblioteca Ambrosiana, 12 fogli scelti per ripercorrere la sfaccettata relazione tra il maestro e la sua città.

     
  • | 29/07/2020 | Il 21, 22 e 23 settembre arriva al cinema Una notte al Louvre: Leonardo da Vinci

    Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci, dalla mostra al grande schermo

    L’esposizione, conclusasi lo scorso 24 febbraio, ha fatto registrare uno straordinario successo di pubblico, con oltre 1 milione di visitatori. Presto nelle sale un film la racconterà.

     
  • Roma | 23/03/2018 | Cinecittà World celebra i 500 anni dalla morte del maestro con una nuova attrazione

    Un cinema volante per la settima arte, tra i tetti di Firenze, sulle ali di Leonardo

    Il parco tematico di Castel Romano, dedicato alla televisione e alla settima arte, annuncia l'apertura del primo flying theatre in Italia, omaggio a Firenze e al suo genio
     
  • Milano | 26/02/2019 | A Milano dal 2 aprile al 30 giugno

    Alle Stelline un dialogo contemporaneo, da Anish Kapoor a Robert Longo, nel segno di Leonardo

    La mostra, a cura di Demetrio Paparoni, si inserisce nel palinsesto istituzionale Milano e Leonardo 500
     
  • Roma | 02/10/2019 | Parla il regista di Io Leonardo, nelle sale dal 2 ottobre

    Jesus Lambert: vi racconto il mio Leonardo, carismatico e fragile

    “Quello che vorrei arrivasse al pubblico è l’immagine di un artista dalla personalità fragile e allo stesso tempo geniale, divertente, ma a volte anche molto antipatico”

     
  • Roma | 21/06/2018 | Presentato a Roma l'autoritratto su maiolica nelle vesti dell’Arcangelo Gabriele

    Scoperta la prima opera di Leonardo

    Gli studi di Ernesto Solari aprono uno spiraglio sulla misteriosa giovinezza del maestro: una quadrella dipinta racconta genio e ambizione dell'allievo del Verrocchio.

     
  • Roma | 19/09/2019 | Al cinema dal 2 ottobre il film di Sky e Progetto Immagine

    Io, Leonardo – La nostra recensione

    Luca Argentero è il maestro di Vinci e Francesco Pannofino la voce della sua coscienza: insieme per raccontare l’arte tra storia, sogno e visual effects.

     
  • | 29/12/2015 | Dal 10 febbraio 2016

    Le macchine di Leonardo in mostra a Londra

    Il Museo della Scienza di Londra esporrà esemplari costruiti sui progetti e le illustrazioni di Leonardo per conoscere l'aspetto più ingegneristico del suo genio.
     
  • Mondo | 14/09/2018 | Al Museo Teylers di Haarlem dal 5 ottobre al 6 gennaio

    I disegni di Leonardo volano in Olanda

    Circa trenta lavori, in prestito da diverse istituzioni internazionali, approfondiscono la modalità di rappresentazione delle emozioni che ha reso il genio unico rispetto ai suoi contemporanei
     
  • | 27/12/2019 | Da Torino a Cagliari, continua il viaggio sulle tracce del genio

    Chiude in bellezza l’Anno di Leonardo: le mostre da non perdere

    Le celebrazioni del cinquecentenario hanno risvegliato l’interesse per un maestro immortale: impossibile dire l’ultima parola sulla sua poliedrica ricerca.


     
  • | 12/09/2019 | Al cinema dal 2 ottobre il nuovo film d'arte di Sky e Progetto Immagine

    "Io, Leonardo": tutti i capolavori raccontati nel film

    Paesaggio in Valdarno, il Battesimo di Cristo, l’Annunciazione, il San Girolamo, la Gioconda alcune delle opere presenti sul grande schermo, assieme a schizzi, disegni, studi anatomici

     
  • Torino | 16/04/2019 | Fino al 14 luglio alle Sale Palatine della Galleria Sabauda

    I disegni di Leonardo in mostra a Torino

    Al centro del percorso, alcuni disegni autografi del maestro conservati alla Biblioteca Reale, tredici fogli acquistati dal re Carlo Alberto nel 1839 e il celebre Codice sul volo degli uccelli.
     
  • | 14/04/2020 | Un'opera misteriosa del genio di Vinci

    I segreti della Dama con l’ermellino, il capolavoro polacco di Leonardo

    Chi è la giovane donna immortalata dal Maestro? Come mai un animale selvatico posa tranquillo tra le sue braccia? Alla scoperta di un ritratto prezioso e innovativo, icona dell’eleganza di un secolo.

     
  • | 05/05/2003

    Leonardo. Disegni e scritture

    Il Museo del Louvre torna ad ospitare dopo più cinquant'anni un'esposizione dedicata a Leonardo da Vinci, il celebre protagonista del Rinascimento italiano, uno dei più straordinari geni di ogni tempo.
     
  • Torino | 23/09/2021 | Dal 25 settembre ai Musei Reali

    A tu per tu con Leonardo. I disegni del maestro si mostrano a Torino

    Preziosi e fragilissimi, i fogli del genio vinciano tornano al pubblico nella cornice della Biblioteca Reale. Sulla volta, gli affreschi ottocenteschi risplendono grazie a un nuovo impianto di illuminazione.
     
  • Roma | 15/04/2020 | Approfondimenti, foto e video sulle grandi opere d'arte di Leonardo da Vinci

    ARTE.it dopo Raffaello è la volta di Leonardo

    Al via il secondo canale di ARTE.it dedicato ai Great Old Masters. Dopo Raffaello Sanzio (www.arte.it/raffaello) apriamo un nuovo canale per celebrare Leonardo da Vinci (www.arte.it/leonardo)
     
  • Firenze | 24/12/2018 | Dal 9 marzo al 14 luglio in occasione dei 500 anni dalla morte dell'artista

    Verrocchio e Leonardo: a Palazzo Strozzi una retrospettiva con capolavori inediti

    Uno dei maggiori artisti del Quattrocento a confronto con alcuni precursori e discepoli, da Desiderio da Settignano a Domenico Ghirlandaio, da Pietro Perugino a Sandro Botticelli
     
  • Siena | 23/05/2019 | Dal 25 maggio all'8 settembre

    Leonardo in Valdichiana: il disegno del territorio e la scienza delle acque in mostra a Montepulciano

    Disegnata tra il 1502 e il 1503 quando l’artista era al servizio di Cesare Borgia, doveva forse servire come studio preliminare per un intervento risolutivo di bonifica del territorio
     
  • Roma | 23/01/2017 | A Roma fino al 17 aprile.

    In volo con Leonardo ai Musei Capitolini

    In mostra il Codice sul Volo degli Uccelli del genio della Gioconda, proveniente dalla Biblioteca Reale di Torino. Diciotto pagine di progetti avveniristici, disegni a sanguigna, un presunto autoritratto, contenuti multimediali e un’applicazione per sfogliare il manoscritto ad alta definizione.

     
  • Milano | 05/04/2019 | Dal 10 aprile a ottobre

    Il Cavallo di Leonardo "a spasso" per Milano. L'omaggio di 13 designer da San Siro al centro città

    Inserito tra gli eventi del palinsesto Leonardo500, il progetto Horse Project, ideato da Snaitech e patrocinato dal Comune di Milano, vuole essere un omaggio al “primo designer della storia"
     
  • | 25/01/2002

    L’UOMO VITRUVIANO DI LEONARDO

    Sul verso della moneta italiana da un Euro c’è un’immagine famosissima legata alla cultura figurativa rinascimentale italiana.
     
  • | 01/07/2020 | Tutti pazzi per il capolavoro di Leonardo

    La Gioconda: di Leonardo ce n'è una, tutte le altre sono imitazioni

    La Monna Lisa di Isleworth, la Gioconda del Prado, la Gioconda di San Pietroburgo fino alla riproduzione parodica di Duchamp, mostrano lo straordinario successo di una delle opere più imitate, copiate, replicate dell’arte
     
  • Torino | 29/10/2014 | “Leonardo e i tesori del re” in mostra dal 30 ottobre al 15 gennaio

    L’autoritratto di Leonardo nuovo simbolo di Torino

    La leggendaria effigie vinciana inaugura il nuovo spazio espositivo della Biblioteca Reale di Torino e diventa icona della capoluogo piemontese.

     
  • Firenze | 08/08/2016 | Nel 2019

    Paesaggio di Leonardo sarà esposto a Vinci

    Per la prima volta l'opera tornerà nel paese natale del genio in occasione del 500° anniversario della sua morte.
     
  • | 27/08/2019 | L'uomo modello del mondo: il gioiello misterioso e fragile

    Leonardo da Vinci e la sfida dell'Uomo Vitruviano

    Il disegno del maestro è stato mostrato al pubblico dal 17 aprile al 14 luglio scorso. Ragioni di tutela impongono di conservarlo in un ambiente protetto dalla luce e con un costante controllo dei valori microclimatici
     
  • | 08/04/2020 | Tre colossi del Rinascimento a confronto

    Raffaello, Michelangelo, Leonardo: tre geni rivali

    Il Buonarroti era introverso, l'Urbinate gentile, il pittore di Vinci il brillante uomo di mondo. Diversi erano i loro stili così come la loro indole. Eppure la rivalità tra i tre funse da sprone ai loro già acuti ingegni, spingendoli a porre in pittura e in scultura il meglio del loro estro


     
  • Venezia | 17/04/2019 | Dal 17 aprile al 14 luglio alle Gallerie dell’Accademia

    Leonardo e l’Uomo Vitruviano in mostra a Venezia

    Il genio di Vinci e la sua passione per l’anatomia: da scoprire tra i gioielli del museo lagunare ed eccezionali prestiti dalle più blasonate collezioni del mondo anglosassone.

     
  • Firenze | 09/03/2012

    Tracce di colore dall'affresco di Leonardo


     
  • Firenze | 20/03/2012

    Leonardo: proseguono le indagini nel Salone dei Cinquecento


     
  • | 15/06/2001

    LEONARDO: TRACCE PER UNA BIOGRAFIA

    Leonardo nasce nel 1452 a Vinci. A diciassette anni si reca a Firenze con il padre Piero, notaio. Questi, secondo Vasari, mostra dei disegni del figlio ad Andrea del Verrocchio, che, impressionato dal talento del giovane, lo prende nella sua bottega.
     
  • | 15/11/2013 | Strumento o opera d’arte?

    Il suono del genio di Leonardo

    Un pianista polacco ha costruito uno strumento basandosi sui disegni della Viola Organista che Da Vinci registrò nel suo Codice Atlantico.

     
  • | 08/09/2003

    Gli ingegneri del Rinascimento

    Nuovo appuntamento con il genio di Leonardo da Vinci; Taranto ospita negli spazi del Museo Nazionale Archeologico, la mostra "Leonardo e gli ingegneri del Rinascimento".
     
  • Milano | 15/10/2018 | Fino al 13 gennaio a Milano

    Dentro l’Ultima Cena: dalla Royal Collection i disegni preparatori del capolavoro di Leonardo

    Fogli preziosi e delicatissimi svelano il backstage di un’opera iconica: da ammirare a confronto con il dipinto murale, nel Refettorio di Santa Maria delle Grazie.

     
  • Torino | 06/07/2017 | Dal 7 luglio al 15 settembre a Torino

    Intorno a Leonardo. Disegni dal Rinascimento ai Musei Reali

    Il celebre Autoritratto del maestro è il fulcro della mostra che ospiterà 40 disegni italiani del Quattrocento e del Cinquecento, tra i quali un foglio attribuito a un giovane Raffaello, uno studio di Michelangelo e uno dei rari disegni di Lorenzo Lotto
     
  • | 15/03/2006

    Il Codice di Leonardo da Vinci

    Uno degli eventi d’arte da non perdere nella prossima primavera, nella Sala delle Asse del Castello Sforzesco sarà possibile ammirare il “Codice di Leonardo da Vinci”.
     
Meno notizie

Risultati per "leonardo" in MOSTRE IN CORSO
  • DAL 26/11/2022 AL 01/05/2023 Gubbio | Palazzo dei Consoli L’ingegno di Leonardo. Le macchine
  • DAL 07/04/2023 AL 09/07/2023 Torino | Biblioteca Reale Il genio e il suo tempo. A tu per tu con Leonardo
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE
  • DAL 28/01/2023 AL 27/04/2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon

Risultati per "leonardo" in MOSTRE CONCLUSE
  • DAL 16/12/2018 AL 26/05/2019 Prato | Museo del Tessuto Leonardo da Vinci, l'Ingegno, il Tessuto
  • DAL 24/11/2021 AL 27/02/2022 Vinci | Museo Leonardiano Leonardo e l'architettura
  • DAL 02/05/2019 AL 31/12/2019 Vinci | Museo Ideale Leonardo Da Vinci / Museo Leonardo e il Rinascimento del vino Leonardo vive
  • DAL 13/03/2019 AL 30/06/2019 Roma | Scuderie del Quirinale Leonardo da Vinci. La scienza prima della scienza
  • DAL 29/11/2018 AL 19/05/2019 Madrid | Palacio De Las Alhajas Leonardo da Vinci. Volti del Genio
  • DAL 09/02/2019 AL 12/05/2019 Torino | Palazzo Cavour La bottega di Leonardo – Opere e disegni in mostra
  • DAL 02/05/2019 AL 31/01/2020 Roma | Aeroporto Leonardo Da Vinci Le ali di Leonardo. Il genio e il volo
  • DAL 03/05/2019 AL 20/09/2019 Venezia | Palazzo Mocenigo Leonardo. Genio e Bellezza
  • DAL 01/10/2019 AL 31/01/2020 Reggio nell'Emilia | Biblioteca Panizzi Giovanni Battista Venturi e Leonardo. Testimonianze della Biblioteca Panizzi nel Quinto Centenario della morte di Leonardo da Vinci (1519-2019)
  • DAL 17/04/2019 AL 17/04/2019 Roma | Villa Medici Rendere visibile l’azione degli elementi - Leonardo e il paesaggio. Carlo Vecce, C. Giorgione e G. Quenet
  • DAL 20/04/2020 AL 31/07/2020 Milano | Castello Sforzesco Una scrittura allo specchio. I segreti della sinistra mano di Leonardo
  • DAL 23/02/2019 AL 12/01/2020 Firenze | Museo di Palazzo Vecchio Leonardo da Vinci. Sulle tracce della Battaglia di Anghiari
  • DAL 30/05/2019 AL 22/09/2019 Milano | Fabbrica del Vapore – Cattedrale Leonardo Da Vinci 3D. Immersive, Interactive, Experience
  • DAL 09/02/2019 AL 05/05/2019 Trieste | Centrale Idrodinamica Tra natura e scienze. Le macchine di Leonardo
  • DAL 15/04/2019 AL 21/07/2019 Torino | Musei Reali di Torino Leonardo da Vinci. Disegnare il futuro
  • DAL 28/04/2019 AL 30/06/2019 Villesse | Sedi varie Leonardo 4.0. Dall’osservazione al pensiero scientifico
  • DAL 22/11/2019 AL 23/02/2020 Milano | Museo del Duomo Il Duomo al tempo di Leonardo
  • DAL 16/04/2022 AL 09/10/2022 Vinci | Museo Leonardiano Leonardo. Anatomia dei disegni [reloaded]
  • DAL 01/03/2019 AL 30/06/2019 Milano | Cripta di San Sepolcro Leonardo & Warhol in Milano. The genius experience
  • DAL 01/12/2018 AL 30/06/2019 Napoli | Complesso Monumentale Vincenziano Leonardo Da Vinci. Il Genio del Rione Sanità
  • DAL 16/01/2020 AL 28/03/2020 Milano | Archivio di Stato Nero su bianco. Carte d'archivio raccontano Leonardo
  • DAL 18/01/2018 AL 06/05/2018 Milano | Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci Leonardo 39. La costruzione di un mito
  • DAL 21/01/2017 AL 17/04/2017 Roma | Musei Capitolini Leonardo e il Volo. Il manoscritto originale del Codice e un’esperienza multimediale e 3D
  • DAL 08/12/2018 AL 31/01/2019 Catanzaro | Ex Stac Leonardo da Vinci: Gli strumenti di un genio
  • DAL 12/04/2019 AL 26/05/2019 Firenze | Ex Refettorio di Santa Maria Novella Leonardo Ricci 100. Scrittura, pittura e architettura: 100 note a margine dell’Anonimo del XX secolo
  • DAL 16/05/2019 AL 19/04/2020 Milano | Castello Sforzesco - Museo d’Arte Antica - Sala delle Asse Leonardo mai visto
  • DAL 26/09/2014 AL 26/10/2014 Nola | Seminario Vescovile Il Genio italiano. Le macchine di Leonardo, Michelangelo, Giotto e Caravaggio a Nola
  • DAL 10/10/2019 AL 12/01/2020 Firenze | Museo Galileo Leonardo da Vinci e il moto perpetuo
  • DAL 17/04/2019 AL 14/07/2019 Venezia | Gallerie dell’Accademia Leonardo da Vinci. L’uomo modello del mondo
  • DAL 06/06/2019 AL 22/09/2019 Firenze | Museo Galileo Leonardo e i suoi libri. La biblioteca del Genio Universale
  • DAL 24/10/2019 AL 24/02/2020 Parigi | Musée du Louvre Leonardo da Vinci al Musée du Louvre
  • DAL 19/07/2018 AL 13/10/2019 Milano | Museo Nazionale della Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci Parade
  • DAL 10/10/2019 AL 07/01/2020 Bologna | Pinacoteca Nazionale di Bologna Paesaggio, città murate e fortezze: Leonardo, il genio in guerra
  • DAL 21/12/2017 AL 21/12/2017 Prato | Art Hotel Museo Il tempio e il virgulto, una trama per l’Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci - Incontro
  • DAL 01/03/2019 AL 25/08/2019 Denver | Denver Museum of Nature & Science Leonardo da Vinci: 500 Years of Genius
  • DAL 16/12/2018 AL 05/05/2019 Vinci | Villa Baronti-Pezzatini Leonardo disegnato da Hollar
  • DAL 23/10/2014 AL 23/10/2014 Milano | Palazzo Litta I restauri e la storia conservativa del Cenacolo di Leonardo
  • DAL 19/05/2016 AL 05/06/2016 Modica | Palazzo San Domenico Leonardo Merçon. Lagrimas do Rio Doce
  • DAL 20/09/2013 AL 12/10/2013 Genova | Mu.MA - Museoteatro della Commenda di Prè Leonardo Santoli. I colori del viaggio…e le stelle stanno a guardare
  • DAL 23/06/2015 AL 03/08/2015 Roma | Musei Capitolini Leonardo da Vinci. L'Autoritratto
  • DAL 01/02/2019 AL 06/05/2019 Belfast | Ulster Museum Leonardo da Vinci: A Life in Drawing
  • DAL 08/10/2019 AL 17/11/2019 Milano | Palazzo Reale Il Cenacolo, ispirazione senza tempo
  • DAL 22/10/2015 AL 20/12/2015 Milano | Gallerie Maspes Leonardo Bazzaro. La dolce vita en plein air
  • DAL 29/08/2013 AL 01/12/2013 Venezia | Gallerie dell'Accademia Leonardo da Vinci. L'uomo universale
  • DAL 18/05/2019 AL 30/09/2019 Venezia | Palazzo Zaguri Authentic Real Bodies. Leonardo da Vinci
  • DAL 22/03/2019 AL 22/06/2019 Roma | Braccio di Carlo Magno Leonardo. Il San Girolamo dei Musei Vaticani
  • DAL 07/07/2017 AL 07/07/2017 Torino | Biblioteca Reale Intorno a Leonardo. Disegni italiani del Rinascimento
  • DAL 05/10/2013 AL 23/10/2013 Imola | Galleria Ponte Vecchio Leonardo Castellani. Incisioni Pitture Acquerelli
  • DAL 04/09/2021 AL 10/09/2021 Milano | Leonardo3 Museum Leonardo da Vinci, un designer?
  • DAL 18/11/2019 AL 05/12/2019 Alba | Chiesa di San Domenico Il ritratto ritrovato. Leonardo da Vinci
  • DAL 01/03/2013 AL 31/12/2020 Milano | Galleria Vittorio Emanuele Leonardo3. Il Mondo di Leonardo
  • DAL 15/04/2019 AL 06/01/2020 Vinci | Museo Leonardiano Leonardo a Vinci. Alle origini del Genio
  • DAL 09/05/2014 AL 09/05/2014 Milano | Palazzo Lombardia La Sant’Anna di Leonardo da Vinci del Musée du Louvre di Parigi
  • DAL 01/06/2019 AL 30/06/2019 Fabriano | Pinacoteca Bruno Molajoli Leonardo. La Madonna Benois, dalle collezioni dell'Ermitage
  • DAL 13/09/2019 AL 15/12/2019 Firenze | Museo di Santa Maria Novella La Botanica di Leonardo. Per una nuova scienza tra Arte e Natura
  • DAL 24/03/2023 AL 24/03/2023 Torino | Circolo del Design Archivi d’Affetto. Episodio 01 - La casa di Laura Castagno e Leonardo Mosso
  • DAL 13/04/2019 AL 29/09/2019 Palermo | Palazzo Bonocore Leonardo da Vinci, la Ragione dei Sentimenti. Macchine, Disegni e Anatomia
  • DAL 06/06/2019 AL 08/09/2019 Amboise | Le Château du Clos Lucé - Parc Leonardo da Vinci Leonardo da Vinci e l'Ultima cena di Francesco I, un capolavoro in oro e seta
  • DAL 06/02/2015 AL 26/02/2015 Macerata | Accademia di Belle Arti Leonardo Sinisgalli. Elogio dell'entropia. Carte assorbenti 1942-1976
  • DAL 18/05/2019 AL 29/09/2019 Firenze | Museo Casa Siviero Il Leonardo di Giorgio Castelfranco e il culto nel genio nel Novecento
Più mostre
  • DAL 26/11/2022 AL 01/05/2023 Gubbio | Palazzo dei Consoli

    L’ingegno di Leonardo. Le macchine

     
  • DAL 07/04/2023 AL 09/07/2023 Torino | Biblioteca Reale

    Il genio e il suo tempo. A tu per tu con Leonardo

     
  • DAL 01/12/2020 AL 31/12/2030 Firenze | Zerial Art Project

    LEONARDO MEONI REVERIES IN VELVET AND CONCRETE

     
  • DAL 28/01/2023 AL 27/04/2023 Venezia | Palazzo Loredan - Istituto Veneto di Lettere, Scienze ed Arti

    De Visi Mostruosi e Caricature. Da Leonardo da Vinci a Bacon

     
Meno mostre

Risultati per "leonardo" in FOTO
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol
  • L'Annunciazione nell'arte
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • I grandi capolavori di Leonardo
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna
  • Alla scoperta della grande pittura senese
  • La singolare ventata futurista dell'Adriatico
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno
  • Oltre il recinto
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita
  • Farhan Siki. Trace
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • A Milano la grande mostra su Leonardo
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano
  • I tesori inamovibili degli Uffizi
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara
  • I Ritrattati di Giambaccio
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti
  • Il Codice Trivulziano di Leonardo
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze
  • Gli artisti italiani più cercati in rete
  • Le macchine di Leonardo inventore in una grande mostra interattiva
  • Opere grafiche inedite di Leonardo Da Vinci alle Gallerie dell'Accademia
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny
Più foto
  • Il Rinascimento underground di Hieronymus Bosch

     
  • Una notte al Louvre con Leonardo da Vinci

     
  • L'Ultima Cena nell'arte, da Leonardo a Warhol

     
  • L'Annunciazione nell'arte

     
  • Il Cenacolo Vinciano secondo Maurizio Galimberti

     
  • Ermitage: Lo scrigno meraviglioso

     
  • La Scapigliata di Leonardo o dell'Eterno Afflato

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • I grandi capolavori di Leonardo

     
  • Andrea del Verrocchio, maestro del Tempo

     
  • I misteriosi "Animaris" venuti dal Nord

     
  • Codex Atlanticus - Il tesoro svelato

     
  • L'agenda delle grandi mostre d'arte a Monaco di Baviera

     
  • Giovanni Segantini e i pittori della montagna

     
  • Alla scoperta della grande pittura senese

     
  • La singolare ventata futurista dell'Adriatico

     
  • Ore italiane. Un viaggio nell’arte italiana, dai Primitivi al Rococò

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Storia di una rinascita: l'Adorazione dei Magi di Leonardo da Vinci

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Madonne della Misericordia. Una storia per immagini

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Istantanee lombarde, luoghi d'arte da sogno

     
  • Oltre il recinto

     
  • Salvare la Memoria. Storie di distruzioni e rinascita

     
  • Farhan Siki. Trace

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • I capolavori dei Macchiaioli a Pavia

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Da Botero a Pollock, un fine settimana pieno di novità

     
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana

     
  • Da Leonardo alla Barcellona di Picasso e Gaudì: le mostre della settimana

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • A Milano la grande mostra su Leonardo

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I 10 capolavori da non perdere a Milano

     
  • I tesori inamovibili degli Uffizi

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • Le grandi mostre a Milano durante Expo 2015

     
  • In principio. Miti e allegorie della scienza al Palazzo del Broletto di Novara

     
  • I Ritrattati di Giambaccio

     
  • I maestri del Rinascimento al Metropolitan

     
  • Le grandi donne dietro ai grandi artisti

     
  • Il Codice Trivulziano di Leonardo

     
  • I tesori dagli archivi e dalle biblioteche di Firenze

     
  • Gli artisti italiani più cercati in rete

     
  • Le macchine di Leonardo inventore in una grande mostra interattiva

     
  • Opere grafiche inedite di Leonardo Da Vinci alle Gallerie dell'Accademia

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
  • Il wagnerismo nelle arti visive in Italia al Museo Fortuny

     
Meno foto

Risultati per "leonardo" in ARTISTI
  • Leonardo 1452 - 1519
  • Bernardo 1409 - 1464
  • Antonio 1757 - 1822

Risultati per "leonardo" in OPERE
  • Vergine delle Rocce Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Uomo Vitruviano Leonardo da Vinci Gallerie dell’Accademia
  • Annunciazione Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Ritratto di musico Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana
  • La Belle Ferronière Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Ultima Cena Leonardo da Vinci Cenacolo Vinciano
  • Monna Lisa o Gioconda Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Paesaggio Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • San Girolamo Leonardo da Vinci Musei Vaticani
  • Ritratto di Vecchio Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • San Giovanni Battista Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Sala delle Asse Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • Madonna Benois Leonardo da Vinci Museo Statale Ermitage
  • Madonna Litta Leonardo da Vinci Museo Statale Ermitage
  • Adorazione dei Magi Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Battesimo di Cristo Leonardo da Vinci Gallerie degli Uffizi
  • Codici Forster Leonardo da Vinci Victoria and Albert Museum
  • Madonna del Garofano Leonardo da Vinci Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
  • Codice Atlantico Leonardo da Vinci Biblioteca Ambrosiana
  • Madonna Dreyfus Leonardo da Vinci National Gallery of Art
  • Codice Trivulziano Leonardo da Vinci Castello Sforzesco
  • La Scapigliata Leonardo da Vinci Galleria Nazionale di Parma
  • Ritratto di Ginevra Benci Leonardo da Vinci National Gallery of Art
  • Dama con l'Ermellino Leonardo da Vinci Museo Nazionale di Cracovia
  • Tomba di Leonardo Pesaro Antonio Canova Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
  • Codice sul volo degli uccelli Leonardo da Vinci Biblioteca Reale
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino Leonardo da Vinci Museo del Louvre
  • Codice Leicester Leonardo da Vinci
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari Leonardo da Vinci Palazzo Vecchio
  • Salvator Mundi Leonardo da Vinci Louvre Abu Dhabi
  • Codice Windsor Leonardo da Vinci
  • Pulpito di Dante Chiesa di San Leonardo in Arcetri
  • Monumento a Leonardo Bruni Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino) Basilica di Santa Croce
Più opere
  • Vergine delle Rocce

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Uomo Vitruviano

    Leonardo da Vinci
    Gallerie dell’Accademia
     
  • Annunciazione

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Ritratto di musico

    Leonardo da Vinci
    Pinacoteca Ambrosiana
     
  • La Belle Ferronière

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Ultima Cena

    Leonardo da Vinci
    Cenacolo Vinciano
     
  • Monna Lisa o Gioconda

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Paesaggio

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • San Girolamo

    Leonardo da Vinci
    Musei Vaticani
     
  • Ritratto di Vecchio

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • San Giovanni Battista

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Sala delle Asse

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • Madonna Benois

    Leonardo da Vinci
    Museo Statale Ermitage
     
  • Madonna Litta

    Leonardo da Vinci
    Museo Statale Ermitage
     
  • Adorazione dei Magi

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Battesimo di Cristo

    Leonardo da Vinci
    Gallerie degli Uffizi
     
  • Codici Forster

    Leonardo da Vinci
    Victoria and Albert Museum
     
  • Madonna del Garofano

    Leonardo da Vinci
    Alte Pinakothek (Pinacoteca Antica)
     
  • Codice Atlantico

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Ambrosiana
     
  • Madonna Dreyfus

    Leonardo da Vinci
    National Gallery of Art
     
  • Codice Trivulziano

    Leonardo da Vinci
    Castello Sforzesco
     
  • La Scapigliata

    Leonardo da Vinci
    Galleria Nazionale di Parma
     
  • Ritratto di Ginevra Benci

    Leonardo da Vinci
    National Gallery of Art
     
  • Dama con l'Ermellino

    Leonardo da Vinci
    Museo Nazionale di Cracovia
     
  • Tomba di Leonardo Pesaro

    Antonio Canova
    Basilica di San Marco Evangelista in Campidoglio
     
  • Codice sul volo degli uccelli

    Leonardo da Vinci
    Biblioteca Reale
     
  • Sant’Anna, la Vergine e il Bambino

    Leonardo da Vinci
    Museo del Louvre
     
  • Codice Leicester

    Leonardo da Vinci
     
  • Studio di volti per la Battaglia di Anghiari

    Leonardo da Vinci
    Palazzo Vecchio
     
  • Salvator Mundi

    Leonardo da Vinci
    Louvre Abu Dhabi
     
  • Codice Windsor

    Leonardo da Vinci
     
  • Pulpito di Dante


    Chiesa di San Leonardo in Arcetri
     
  • Monumento a Leonardo Bruni

    Bernardo di Matteo Gamberelli (Bernardo Rossellino)
    Basilica di Santa Croce
     
Meno opere

Risultati per "leonardo" in LUOGHI
  • Leonardiano di Vinci Firenze
  • Chiesa di San Leonardo in Arcetri La Dante Firenze
  • Leonardo da Vinci Museum Venezia
  • Museo Leonardo da Vinci Roma
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze Firenze
  • Cenacolo Vinciano Milano
  • Museo della Battaglia e di Anghiari Anghiari
Più luoghi
  • Leonardiano di Vinci

    Firenze
     
  • Chiesa di San Leonardo in Arcetri

    La Dante Firenze
     
  • Leonardo da Vinci Museum

    Venezia
     
  • Museo Leonardo da Vinci

    Roma
     
  • Museo Leonardo da Vinci Firenze

    Firenze
     
  • Cenacolo Vinciano

    Milano
     
  • Museo della Battaglia e di Anghiari

    Anghiari
     
Meno luoghi


 
ARTISTI immagine di Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)

Andrea di Bartolo di Bargilla (Andrea del Castagno)

 

OPERE immagine di Statua di Sant'Oronzo

Statua di Sant'Oronzo

Cattedrale

 

LUOGHI immagine di Chiesa delle Vergini (non visitabile)

Chiesa delle Vergini (non visitabile)

Aquileia

 

 
  • Notizie

    • Milano | 31/03/2023 L'arcobaleno è sottovalutato. La micro-poesia per immagini di Piero Percoco in mostra a Milano
       
    • 31/03/2023 Perugino. Rinascimento immortale. Al cinema la riscoperta del pittore che ispirò Raffaello
       
    • Venezia | 30/03/2023 "Come Kandinsky". La Collezione Peggy Guggenheim riscopre Edmondo Bacci
       

    LEGGI TUTTO >

  • Mostre

    • Dal 21/03/2023 al 11/06/2023 Roma | Real Academia de España en Roma Joaquín Sorolla, sprazzi di luce e colore
    • Dal 16/03/2023 al 09/05/2023 Napoli | Galleria del Genovese - Palazzo Reale di Napoli Dialoghi intorno a Caravaggio, opere da Capodimonte a Palazzo Reale
    • Dal 29/03/2023 al 07/05/2023 Venaria Reale | Reggia di Venaria Reale Mario Lattes. Teatri della memoria

    LEGGI TUTTO >

  • Guide

    • Torino | Opera Galleria del Daniel
    • Aquileia | Opera Mensa Copta
    • Aquileia | Negozio Panetteria Sandrigo
    • Venezia | Opera Madonna con Bambino e anime purganti

    LEGGI TUTTO >

  • Info

    • Chi siamo
    • Manifesto
    • Canali e APP
    • I nostri partner
    • Comunicati stampa
    • Contatti e crediti
  • Dati societari |
  • Note legali |
  • Privacy e cookies

ARTE.it è una testata giornalistica online iscritta al Registro della Stampa presso il Tribunale di Roma al n. 292/2012 | Direttore Responsabile Luca Muscarà | © 2023 ARTE.it | Tutti i diritti sono riservati