Foujita. Un giapponese alla Scala
02/10/2003
Fino al 31 ottobre al Prada Aoyama Epicenter di Tokio, in mostra i costumi e i bozzetti di scena dell’artista giapponese Tsuguharu Foujita (1886-1968). L’esposizione, organizzata dalla Fondazione Prada e dal Teatro alla Scala di Milano, presenta 30 costumi originali dipinti a mano dall’artista, bozzetti di scena e disegni originali realizzati per la storica edizione della Madama Butterfly del 1951. La mostra, anticipa infatti, le celebrazioni per il centenario della celebre opera di Giacomo Puccini.
Foujita fù uno dei pochi artisti giapponesi che, all’inizio del ‘900, emigrarono a Parigi, entrando in contatto con Leger, Matisse, Modigliani e Picasso.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto