"Francesco Lojacono" . Risultati record per la mostra allestita a Palermo
31/01/2006
							 1.469 visitatori nell’ultimo giorno di apertura, 37.648 presenze dal 1 ottobre 2005 al 29 gennaio 2006. Con questi lusinghieri dati si è chiusa ieri l’esposizione delle opere di Francesco Lojacono nell’ex Convento di Sant’Anna. L’attenzione e l’entusiasmo del pubblico hanno segnato il grande successo della mostra che ha anche nelle ultime tre settimane di proroga ha registrato circa 6.800 presenze: le scuole che non avevano potuto prenotare entro la data di chiusura inizialmente prevista, ma anche molti gruppi organizzati, gruppi di bambini e singoli visitatori “ritardatari”.						
						LA MAPPA
							  NOTIZIE
							VEDI ANCHE
- 
											
												
													 Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino Milano | 														Dal 3 febbraio a Palazzo Marino
 I Macchiaioli in una grande mostra per Milano Cortina 2026
- 
											
												
													 Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026 Venezia | 														Da scoprire a Mestre fino al 1° marzo 2026Munch e l’Espressionismo, il futuro di una rivoluzione
- 
											
												
													 Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembre Il documentario di Roman Vavra disponibile fino al 13 novembreMucha pioniere dell’Art Nouveau. ARTE.TV dedica un documentario all’artista visionario
- 
											
												
													 Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre Roma | 														In mostra a Roma dal 28 ottobre
 Da Bellini a Canova, 128 tesori restaurati nel progetto “Restituzioni”
- 
											
												
													 Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermo Dal 27 ottobre al 2 novembre sul piccolo schermoLa settimana in tv, da Egon Schiele a Leonardo da Vinci
- 
											
												
													 Mondo | 														Fino al 1° febbraio al Museum Barberini Mondo | 														Fino al 1° febbraio al Museum Barberini
 L’unicorno nell’arte: vita, morte e miracoli del magico quadrupede
 
					 
					