Frigo spazio alla creatività giovanile
15/06/2005
Si apre il FRIGO della creatività giovanile e un'aria nuova rinfresca la prima calura estiva: giovedì 16 giugno, a partire dalle ore 20.00, inaugura il nuovo contenitore che Fiesta dedica alla musica emergente, al teatro off, alla performance, alla nuova autorialità romana e non solo. Un appuntamento quotidiano, fino al 26 luglio, per celebrare la vivacità culturale di una città in continuo movimento: scuole d'arte e di spettacolo, club, associazioni e realtà “indipendenti” che producono cultura insieme ad artisti emergenti, giovani curatori, musicisti, scrittori, videomaker e performer. Una programmazione pensata per valorizzare tutti i segnali di innovazione e tutte quelle realtà territoriali che ormai da anni, lavorando sulle culture emergenti e sulla contemporaneità, stanno contribuendo a fare di Roma una città aperta al mondo. Si celebrano così, a FRIGO, gli stati generali della creatività a Roma.
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto