GEMINE MUSE alla Centrale Montemartini di Roma
24/11/2005
Nove Paesi europei, 37 città di cui 28 italiane in altrettanti musei, 108 artisti, 44 critici.
Questi i numeri della edizione 2005/2006 di “Gemine Muse”, rassegna di arte contemporanea che riaprirà i battenti il 26 novembre prossimo e rimarrà allestita fino al 15 gennaio 2006.
Invariata la formula che ha determinato il successo nelle scorse edizioni. La manifestazione, infatti, prevede una serie di mostre con opere ispirate ai capolavori delle collezioni museali, un dialogo tra arte contemporanea e arte antica. Gli artisti entrano nei musei, esplorano i segreti dei capolavori antichi e propongono produzioni contemporanee ispirate alle opere esposte.
GEMINE MUSE
Roma –Sistema Musei Capitolini- Centrale Montemartini, via Ostiense 106
26 novembre 2005 – 15 gennaio 2006
Orario: dal martedì alla domenica ore 9,00 – 19,00 (chiuso il lunedì)
Ingresso: tariffe del museo intero: euro 4,20 – ridotto: euro 2,60 – gratuito per le categorie previste nella tariffazione vigente
LA MAPPA
NOTIZIE
VEDI ANCHE
-
Firenze | Dal 26 settembre a Palazzo Strozzi e Museo di San Marco
L’irripetibile mostra su Beato Angelico in arrivo a Firenze
-
Roma | Open House Roma apre le porte dell’appartamento dell'artista a due passi dal Pantheon
Pomeriggio nella casa-studio di Luigi Serafini, un pezzo di storia a rischio sfratto
-
Perugia | Al Festival dei Due Mondi di Spoleto invitato da Fondazione Carla Fendi
William Kentridge: eulogia del pensiero laterale
-
Roma | Dal 12 luglio al via le visite guidate gratuite
Un cantiere aperto e scoperte inattese: la Crypta Balbi torna al pubblico
-
Roma | Dall’11 luglio all’11 ottobre
Racconti di luce: la storia della Galleria Borghese in un videomapping
-
Dal 25 settembre a Milano
Tra Arte e Scienza. Al Mudec Escher come non l’abbiamo mai visto